Guardare la pittura asciugarsi per lavoro

Al giorno d’oggi esistono veramente tanti mestieri diversi, alcuni così atipici da trasformarsi in storie da raccontare.
Questo potrebbe essere il caso del trentacinquenne Thomas Curwen, la cui mansione è quella di guardare la vernice asciugare. Il suo lavoro però è tutt’altro che banale e richiede una grande specializzazione.
L’uomo lavora per un’importante azienda che produce vernici ed è pagato per studiare come il risultato cambi quando la pittura si asciuga. Lo scopo è quello di migliorare la resa delle vernici, assicurandosi che il colore finale sia esattamente quello desiderato, che non si formino crepe e che la pittura duri nel tempo senza sbiadirsi.
Per farlo Curwen analizza al dettaglio le vernici e ne studia gli effetti, con la consapevolezza che il suo lavoro sia fondamentale per la soddisfazione del cliente finale.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Sputi fanno crollare un ponte
Si chiama Howrah Bridge ed è un ponte di Kolkata, in India che attraversa imponente il fiume Hooghly. La sua struttura venne costruita nel 1942 durante il dominio Britannico ed è considerato uno dei simboli della città. Da qualche tempo però il ponte rischia di... Leggi tutto »

Il cane con due nasi trova casa
Snuffles, un pastore belga, è un cane particolare ed unico nel suo genere, è infatti nato con due nasi a causa di una rara malformazione. Questa particolarità lo ha condannato ad una vita di continui "tira e molla" tra diversi padroni. Non tutti, infatti,... Leggi tutto »

Arriva la birra spalmabile, tutta italiana!
E' tutta italiana ed è stata presentata al Salone del Gusto già lo scorso anno: parliamo della birra spalmabile, ottima da abbinare ad antipasti, formaggi, pane e crostini! Questo originale prodotto arriva dal birrificio Alta Quota (Cittareale, Rieti) che ha lavorato in simbiosi con... Leggi tutto »

Ragazza trova una moneta dal futuro
La 17enne Sarah Legg da Fareham è rimasta piacevolmente sorpresa dopo essersi accorta di essere in possesso di una moneta ‘proveniente dal futuro’. Sulla rarissima moneta da 50 pence, è infatti inciso l’anno 2011 che evidentemente non era ancora arrivato quando è stata coniata. La... Leggi tutto »