Lo specchio che riflette solo chi sorride

Sta per arrivare sul mercato uno specchio altamente tecnologico che riflette solo se chi lo utilizza sorride. L'idea è stata pensata soprattutto per le persone affette da tumore e somiglia molto ad un tablet che riconosce, tramite una fotocamera, il sorriso di una persona, iniziando quindi a riflettere la sua immagine.
L'idea è venuta al designer industriale turco Berk Ilhan dopo aver assistito alle difficoltà di un suo familiare durante i trattamento contro il cancro. In seguito a questa esperienza, Berk ha deciso di sviluppare prodotti che aiutino la gioia e il benessere delle persone affette da questo brutto male.
"Le nostre espressioni facciali influenzano come ci sentiamo. Se muoviamo i nostri muscoli facciali per sorridere, il nostro cervello pensa che qualcosa sia accaduto di buono, e come risultato si diventa felici". Una spiegazione che potrebbe apparire molto semplicistica ma che, in fondo, non è infondata: l’idea che un sorriso, anche forzato, possa fare sentire meglio, avrebbe delle basi scientifiche.
Al momento il costo dello specchio è davvero elevato e si aggira sui 2000 dollari. Tuttavia Ilhan ha lanciato una campagna su Kickstarter con cui spera di raccogliere fondi sufficienti per ridurre il prezzo a 500 dollari e donarlo agli ospedali.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

I Teletubbies sono gay?
"Tinky Winky" è salvo. Il capo dell'Agenzia governativa polacca per la protezione dei bambini (Rpd), Ewa Sowinska, ritratta e annuncia che nessuna commissione di psicologi sarò istituita per analizzare la presunta propaganda a favore dell'omosessualità del protagonista del celebre programma di animazione per bambini creato... Leggi tutto »

Una mummia dentro la statua
È stata scoperta nell’olandese Drents Museum una statua di Buddha diversa da tutte le altre. Risalente all’ XI o XII secolo, la statua ha dentro di sé i resti di un monaco, secondo la tradizione il Maestro Liquam, della Scuola di Meditazione Cinese. Quest’ipotesi... Leggi tutto »

Zoo fa passare cane a pelo lungo per leone
Scuse ufficiali da parte dello zoo di Luohe, nella provincia di Henan, in Cina, dopo aver spacciato per leone un cane a pelo lungo. Dopo le vibranti proteste di alcuni visitatori, lo zoo ha dovuto ammettere il misfatto, perdendo così credibilità ed affluenza, oltre... Leggi tutto »

Trasforma la spazzatura in case per barboni
C'è chi usa il proprio innato talento per fare del bene ed aiutare i più deboli. Uno di questi è certamente Gregory Kloehn, uno scultore di 43 anni, che utilizza materiali riciclati per costruire casette per i senzatetto. Tra gli oggetti utilizzati da Gregory... Leggi tutto »