L'inglese fa diventare poveri
Parlare la lingua inglese potrebbe far diventare poveri! E' quanto emerge da una ricerca dell'Università di Yale, secondo cui la lingua parlata influenza le scelte finanziarie e gli investimenti.
Se l'inglese è la propria lingua madre, ci sarebbe una probabilità più alta di risparmiare meno e, quindi, diventare più poveri rispetto a chi parla il mandarino, il malese o yoruba.
Inoltre, parlare inglese, incoraggerebbe a fumare di più e fare meno attività fisica. L'autore della ricerca, Keith Chen, studioso di finanza comportamentale, ha rilevato che il fulcro di tutto è il modo di "trattare" il futuro nella grammatica.
L'inglese separa nettamente presente e futuro, ciò avrebbe forti implicazioni culturali in quanto spingerebbe a pensare che il futuro sia "una cosa diversa", non incentivando a preoccuparsene. E l'italiano? E' una via di mezzo, dato che la distinzione tra presente e futuro non è così netta (ad esempio è corretto dire "domani piove"). Non per nulla siamo un popolo di risparmiatori!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Puzza di pesce marcio per una malattia
Una donna inglese, direttrice di una società di successo, è in realtà una delle poche persone al mondo che soffrono di una malattia davvero imbarazzante: la Trimetilaminuria. Questa sindrome è rara e coinvolge il metabolismo, provocando un'insufficienza nella regolare produzione di un enzima. Il... Leggi tutto »
Figlia esiliata in Siberia per punizione
Se credevate che trascorrere un sabato sera a casa chiusi in camera per punizione sia qualcosa di terribile, forse non conoscete la storia di Sofia Petrova, una ragazza americana di origini russe che viveva negli Stati Uniti insieme alla madre e al suo compagno. ... Leggi tutto »
Lo sceicco megalomane
Non è nuovo a trovate da megalomane e così dopo aver fatto costruire la jeep più grande del mondo e una piramide per ospitare le sue 200 auto, lo sceicco plurimiliardario Hamad Bin Hamdan Al Nahyan, ha deciso di farsi riconoscere anche dallo spazio. Quella... Leggi tutto »
Il gatto con due facce
Ha due facce ma si tratta di un unico gatto, nonostante abbia due nomi: Frank e Louie. La sua è una malattia molto rara che colpisce soprattutto la razza birmana, la Diprosopus craniofacciale. Questa comporta la duplicazione dei segmenti anteriori del cranio, fino ad... Leggi tutto »









