L'inglese fa diventare poveri
Parlare la lingua inglese potrebbe far diventare poveri! E' quanto emerge da una ricerca dell'Università di Yale, secondo cui la lingua parlata influenza le scelte finanziarie e gli investimenti.
Se l'inglese è la propria lingua madre, ci sarebbe una probabilità più alta di risparmiare meno e, quindi, diventare più poveri rispetto a chi parla il mandarino, il malese o yoruba.
Inoltre, parlare inglese, incoraggerebbe a fumare di più e fare meno attività fisica. L'autore della ricerca, Keith Chen, studioso di finanza comportamentale, ha rilevato che il fulcro di tutto è il modo di "trattare" il futuro nella grammatica.
L'inglese separa nettamente presente e futuro, ciò avrebbe forti implicazioni culturali in quanto spingerebbe a pensare che il futuro sia "una cosa diversa", non incentivando a preoccuparsene. E l'italiano? E' una via di mezzo, dato che la distinzione tra presente e futuro non è così netta (ad esempio è corretto dire "domani piove"). Non per nulla siamo un popolo di risparmiatori!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Arrivano i bond Paradiso
Aiutare anziani poveri e guadagnarsi qualche merito al momento del giudizio finale? Si può fare con il "bond Paradiso"! È questa l'ultima trovata di don Armando Trevisiol, sacerdote veneziano quasi ottantunenne che, dopo essersi inventato di tutto per finanziare la costruzione di tre centri anziani,... Leggi tutto »
Coppia vive in una caverna per 54 anni
Per Liang Zifu e Li Suying, una coppia cinese, andare ad abitare in una casa vera e propria dopo il matrimonio sarebbe stata una spesa eccessiva. Così i due hanno deciso di andare a vivere dentro la caverna di una montagna vicino Nanchong. A quanto... Leggi tutto »
La foca che fa surf su una balena
A volte animali molto diversi tra loro riescono a creare delle relazioni di affetto impensabili, che dovrebbero insegnare molto a noi umani, tanto impegnati ad odiarci l'un l'altro. Il fotografo Robyn Malcolm ha avuto la fortuna di assistere ad una fantastica scena che testimonia... Leggi tutto »
Ecco le cuffie che leggono il pensiero
Non si tratta di magia né di fantascienza, ma di pura tecnologia: la società giapponese Neurowear ha progettato le prime cuffie in grado di leggere il pensiero e scegliere la canzone più adatta al vostro umore. Il nome delle cuffie è "Mico" e si... Leggi tutto »








