La famiglia turca che cammina a 4 zampe
Tra le tante storie strane che vengono dal mondo, quella di questi cinque fratelli turchi residenti nella provincia di Hatay ha lasciato scienziati e curiosi molto perplessi.
I fratelli Ulas, infatti, non sono in grado di stare in equilibrio sulle due gambe, sono quindi costretti a muoversi a quattro zampe.
Diversi studiosi ed un documentario della BBC hanno analizzato il caso, ipotizzando una sorta di evoluzione inversa. L'idea tuttavia è stata scartata, riconducendo il loro comportamento ad un danno congenito ad alcune zone del cervello che controllano l'equilibrio del corpo.
Sono pochi i contatti sociali dei cinque fratelli. Solo uno tra loro ama interagire con le persone, gli altri quattro non hanno invece alcun contatto con il mondo esterno. Capita inoltre purtroppo che altri abitanti del villaggio li deridano ancora per il loro problema.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Ecco il bikini solare
Il designer americano Andrew Schneider ha lanciato sul mercato un bikini molto particolare che grazie a dei piccoli fili conduttori e delle piccole celle fotovoltaiche è in grado di produrre corrente elettrica e ricaricare così i vostri apparecchi elettronici mentre vi fate un bel bagno... Leggi tutto »
Primo concerto per soli cani
Anche i cani meritano un po' intrattenimento, così Lou Reed ha deciso di organizzare un concerto interamente dedicato al pubblico a quattro zampe. Lo spettacolo "Music for Dogs" che Lou Reed definisce "un incontro sociale tra le specie" si terrà in Australia, a fuori dall'Opera... Leggi tutto »
Il cane che porta il cibo ai suoi amici
Se gli esseri umani sembrano peccare di altruismo, lo stesso non si può dire per gli animali. La storia di Lilica, una cagnetta meticcia, ha dell'incredibile. Abbandonata da cucciola in una discarica è stata qualche tempo dopo adottata da Neile Vaina Antonio, il custode... Leggi tutto »
Artista crea abiti da sogno con la carta da regalo usata
Quando le feste finiscono, per qualcuno è anche tempo di gettare la carta che avvolgeva i regali ricevuti, i più parsimoniosi, invece, la ricicleranno per incartare nuovi regali in futuro. C'è però chi ha fatto molto di più. Si tratta di Olivia Mears, costumista... Leggi tutto »









