Arriva la cipolla che non fa piangere

Arriva una divertente scoperta per chi ama cucinare, direttamente dal paese del Sol Levante. Quante volte, infatti, abbiamo maledetto la cipolla mentre la tagliavamo perché ci faceva lacrimare gli occhi?
Un'azienda giapponese è riuscita a creare una cipolla che non fa piangere. Le cipolle sono infatti composte da ossidi e acidi che, quando entrano in contatto con l'aria, reagiscono con le mucose dell'occhio producendo l'odiosa lacrimazione.
Soluzione? Usare le radiazioni! Così ha fatto la compagnia House Foods, che ha manipolato tramite le radiazioni il principio chimico della cipolla che genera la lacrimazione. Gli scienziati hanno irradiato con alcuni ioni direttamente il bulbo centrale della cipolla, riducendo gli acidi.
Ma l'intuizione non ha raggiunto il successo sperato: i ricercatori hanno ricevuto il premio Ignobel, dato alle scoperte più ridicole. La commercializzazione non verrà quindi attuata, per la pace degli chef che non avevano più voglia di lacrimare tagliando le cipolle.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

E' re in Ghana ma fa il fruttivendolo
Didi De Graft, 47 anni, è nato in Ghana ma vive in Germania da quando aveva 23 anni. E' sempre stato un gran lavoratore ed oggi è a capo di un reparto di frutta e verdura. Succede, però, che un parente del Ghana, re... Leggi tutto »

Ritrova la ragazza dopo un anno di ricerche
Il 25enne neozelandese Reese McKee è giunto alla fine della ricerca che lo ha tenuto impegnato per un anno, ritrovando la ragazza che aveva incontrato al capodanno del 2013. I due si erano conosciuti ad Hong Kong, lei stava piangendo al lato della strada... Leggi tutto »

La pillola che profuma le scorregge
Niente più imbarazzo in pubblico grazie ad un inventore francese di nome Christian Poincheval, il quale ha creato delle pillole che fanno profumare di rosa le scorregge di chi le usa. Gli effetti benefici di queste pillole non finiscono qui, infatti migliorerebbero anche la... Leggi tutto »

Scorregge di dinosauri e clima
Può l'effetto serra ed il riscaldamento globale essere correlato con le scorregge dei dinosauri? Secondo gli esperti della John Moores University di Liverpool sì! Il gas metano contenuto nelle scorregge dei dinosauri, avrebbe determinato importati cambiamenti climatici nel periodo mesozoico, emettendo circa 472 milioni... Leggi tutto »