Proposta di matrimonio fatta col GPS

Un ragazzo giapponese ha deciso di rendere la proposta di matrimonio alla sua fidanzata un’impresa da guinness dei primati. Ci ha lavorato per ben sei mesi e ha percorso tutta la superficie del Giappone con un GPS per disegnare sulle mappe la scritta “Marry me”.
La romantica e stravagante proposta fatta dall’artista ha lasciato tutti a bocca aperta non tanto per il gesto in sé, quanto per la fatica compiuta.
Ha percorso in totale 7000 chilometri sfruttando qualsiasi mezzo di trasporto e sempre col suo fido compagno di viaggio: il GPS. Le lettere partivano dall’isola Kyushu, l’isola più a Sud, fino ad arrivare ad Hokkaido, l’isola più a Nord dell’arcipelago giapponese.
Per poter compiere quest’impresa il giovane artista si è pure licenziato all’insaputa della promessa sposa, con la quale è rimasto in contatto per tutto il periodo. L’iniziativa ha avuto così tanto successo che ha deciso di farne un lavoro ed è pure stato ingaggiato come testimonial da un'azienda.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Suona il violino per calmare un orso
Accade negli Stati Uniti, nello stato del Nevada, dove un uomo ha trovato una famiglia di orsi bruni che tentava di entrare nella sua casa. L'uomo era appena rientrato e, non appena ha visto la scena, ha deciso di chiedere una mano al nipote... Leggi tutto »

In Giappone un gatto diventa capostazione
Esiste una città, in Giappone, in cui il capostazione è un soggetto decisamente insolito e particolare. Si tratta, infatti, di un gatto di nome Tama. Kinokawa è la città in questione ed il felino ha ricevuto questo incarico quasi per caso. Tutto è iniziato... Leggi tutto »

Il vero wasabi? Costa 300 euro al kg
Sapevi che il wasabi che mangi nei ristoranti di sushi all you can eat è in realtà un surrogato? Il vero wasabi, infatti, può arrivare a costare fino a 300 € al chilo. Ecco perchè... Il prezzo di questo condimento, che accompagna solitamente il... Leggi tutto »

Asilo nido per pipistrelli
Certi pregiudizi, a volte, sono difficili da sradicare. Per questo, nell'immaginario collettivo, i pipistrelli sono considerati creature inquietanti, simbolo di paura. Tuttavia non c'è niente di più lontano dalla realtà! Oltre a non rappresentare alcun problema di carattere sanitario per l'uomo, aiutano a ridurre... Leggi tutto »