Proposta di matrimonio fatta col GPS

Un ragazzo giapponese ha deciso di rendere la proposta di matrimonio alla sua fidanzata un’impresa da guinness dei primati. Ci ha lavorato per ben sei mesi e ha percorso tutta la superficie del Giappone con un GPS per disegnare sulle mappe la scritta “Marry me”.
La romantica e stravagante proposta fatta dall’artista ha lasciato tutti a bocca aperta non tanto per il gesto in sé, quanto per la fatica compiuta.
Ha percorso in totale 7000 chilometri sfruttando qualsiasi mezzo di trasporto e sempre col suo fido compagno di viaggio: il GPS. Le lettere partivano dall’isola Kyushu, l’isola più a Sud, fino ad arrivare ad Hokkaido, l’isola più a Nord dell’arcipelago giapponese.
Per poter compiere quest’impresa il giovane artista si è pure licenziato all’insaputa della promessa sposa, con la quale è rimasto in contatto per tutto il periodo. L’iniziativa ha avuto così tanto successo che ha deciso di farne un lavoro ed è pure stato ingaggiato come testimonial da un'azienda.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Gatto cavalca un cane con occhiali da sole
Chi ha detto che cani e gatti non possono andare d'accordo? Qualche volta può succedere che i nostri più grandi amici a quattro zampe diventino inseparabili. Da qualche giorno, nei vari social network, gira una foto insolita e simpatica che raffigura un gatto che... Leggi tutto »

Causa al bar per le dimensioni della birra
Quattro fan di una squadra di hokey, la Idaho Steelheads, hanno fatto causa ai dirigenti dello stadio poichè avrebbe truffato i clienti con le dimensioni delle proprie birre. All'interno dello stadio, infatti, era possibile acquistare due diverse dimensioni di birra: una grande ed una... Leggi tutto »

Genio della batteria a 6 anni
Avery Molek, un bambino di soli 6 anni, è riuscito in breve tempo a conquistare la rete grazie alla sua straordinaria bravura. E' infatti un mago della batteria! Il piccolo batterista prodigio sta spopolando su YouTube in un video in cui suona un brano... Leggi tutto »

Sedute di meditazione negli asili cinesi
Uno dei momenti tipici della giornata in un asilo è quello del riposino, non proprio amato da tutti i bambini. Un asilo cinese ha deciso di sostituire questo momento con delle sessioni di meditazione. Questa scelta, come prevedibile, ha sollevato un vero e... Leggi tutto »