Sette minuti ed il treno è pulito

I treni più efficienti e puntuali al mondo sono i treni giapponesi, ma per continuare ad essere così veloci è necessario che ogni elemento della precisa organizzazione funzioni a dovere.
Per risparmiare tempo poi gli addetti alle pulizie devono essere davvero velocissimi, mantenendosi pur sempre accurati e attenti. Così se sentite “i 7 minuti del teatro Shinkansen” sappiate che non si parla di film.
Sono invece i 7 minuti che gli addetti hanno a disposizione per pulire i treni superveloci, chiamati appunto Shinkansen. La passione e la dedizione di queste persone per far sì che il loro lavoro sia svolto rapidamente e con profitto hanno reso davvero famosa questa professione.
Un lavoro che spesso viene considerato umile è visto così con grande ammirazione e gli utenti dei treni si sentono accolti e non solo trasportati. Inoltre il numero di persone che lascia rifiuti a bordo è sensibilmente diminuito.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Anya, 6 anni, già nel mondo del business
Anya Solomon-James ha un’attività di vendita di biscotti per cani. Nulla di strano, se non fosse che Anya ha appena sei anni. La piccola un giorno si lamentava con la madre perché desiderava dei soldi tutti suoi per comprarsi il gelato quando ne aveva... Leggi tutto »

Affitta un'auto, la vende e poi la ruba
Credeva di aver trovato un modo per fare soldi velocemente un 28enne indiano che, dopo aver affittato un'auto, l'ha subito venduta ad un ingenuo compratore a cui l'ha rubata qualche ora dopo, riconsegnandola quindi all'agenzia di noleggio ed intascando i soldi della vendita. La... Leggi tutto »

Vietato fischiettare stando fermi
Se amate fischiare e vi trovate a Portland, negli Stati Uniti, state molto attenti e fatelo solo mentre camminate! Il povero Robert Smith, infatti, ha rischiato la prigione proprio per la sua abitudine di fischiare. L'uomo, nel tempo, si è guadagnato il soprannome di... Leggi tutto »

Ecco l'auto che si autoguida
L’auto che si guida da sola è ufficialmente una realtà. E’ stata infatti immatricolata la prima auto completamente controllata da un sistema di computer: l’immatricolazione è avvenuta in Nevada e, neanche a dirlo, l’auto è stata progettata da Google. Il gigante informatico ha investito molto... Leggi tutto »