Robot dirigono il traffico in Congo

A Kinshasa, in Congo, il ruolo di semafori e poliziotti in un incrocio che collega due delle principali arterie della città è stato sostituito dal lavoro di due robot.
Non pensate che siano solo dei semafori dalla forma particolare e dagli stravaganti occhiali da sole.
Infatti, oltre a scoraggiare le infrazioni di automobilisti e motociclisti, grazie a diverse telecamere trasmettono anche i video alla centrale del traffico per multare chi non dovesse comportarsi secondo le regole.
Questa trovata sembra funzionare molto bene: le infrazioni sono significativamente diminuite e il governo pensa di aggiungerne degli altri per ridurre gli incidenti nel paese. Di contro però qualche abitante richiede di nuovo la presenza di poliziotti umani, che in alcuni casi non può essere sostituita dai robot.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il quokka, l'animale più felice del mondo
Vi siete mai chiesti qual è l'animale più felice al mondo? Difficile dirlo ma molti sostengono che si tratti del quokka, un simpatico marsupiale che ha sempre l'aria felice. Il suo nome scientifico è Setonix branchyurus, unico membro rimasto del genere Setonix Lesson. Ha... Leggi tutto »

Crede di essere incinto dopo rapporto gay
Andare a fare un'ecografia con il sospetto di aspettare un bambino, il cuore che batte forte per l'ansia di sapere se è così o meno. Potremmo definirla una cosa normale se parlassimo di una donna, un po' meno se ad aver vissuto tutto questo è... Leggi tutto »

La miss è un miss!
La reginetta più bella è... un uomo. Al russo Oleg Goncharov sono bastati un fisico asciutto, tratti del viso non marcati, tanto trucco e una dose enorme di faccia tosta per partecipare col nome di Angela Adamova al concorso di bellezza "Miss virtual Yakuzia", un... Leggi tutto »

Guidare male? E' genetico!
Una nuova interessante ricerca, svolta dai ricercatori della University of California, ad Irvine, negli Stati Uniti, ha dimostrato che il patrimonio genetico può influenzare l'abilità alla guida di un automobile. Serve a poco dirlo ma la notizia, in breve, ha fatto il giro del... Leggi tutto »