Oro nelle strade di New York

Quest’uomo del Queensland ogni giorno scopre talmente tanti tesori nascosti nel centro della Grande Mela da essere riuscito a fare della sua un’attività redditizia in grado di sfamarlo. Raffi Stepanian, quatto quatto sull’asfalto ogni giorno, scruta e raschia i marciapiedi di New York alla ricerca di tracce di oro, diamanti, rubini e qualsiasi altra pietra preziosa.
I suoi attrezzi sono una spatola appuntita, una pinza, un po’ di acqua e un contenitore da lavabo. grazie a questi pochi strumenti e armato di una pazienza infinita, Raffi ogni giorno raccimola preziosi grammi di oro e non di rado trova pietre preziose che poi dopo aver ripulito porta in oreficeria, dove viene ripagato con dei puliti e profumati bigliettoni.
L’uomo afferma che le strade di New York, soprattutto quelle vicino alla 47esima strada, siano tappezzate di oro e diamanti, solo che nessuno se ne accorge. Una volta raccolto tutto il fango che si deposita nelle crepe dei marciapiedi, Daniel torna a casa e con dell’acqua inizia a ripulire il suo raccolto, fino ad ottenere polvere di oro. Potrà sembrare incredibile, ma bacinella dopo bacinella, la quantità di oro diventa tale da garantire all’uomo quasi uno stipendio. Inoltre nelle intercapedini della strada si trovano spesso anche piccoli diamanti che certamente contribuiscono alla raccolta fondi mensile.
Se vi state chiedendo quanto si possa guadagnare con questa attività, sappiate che in appena 6 giorni Raffi è riuscito a guadagnare 819 dollari. “Dovete solo mettervi sulle ginocchia e raccoglierlo.” – conclude Raffi.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

L'aereoporto che si incrocia con la strada
I passaggi a livello? Roba vecchia! Sapevate che esiste un aereoporto del mondo in cui ci si ferma al semaforo in una strada che interseca la pista per far passare gli aerei che atterrano o decollano? Questo stranissimo aereoporto non è molto lontano da... Leggi tutto »

Gatto a bordo
Mattiniero e puntuale, un magnifico esemplare di gatto dal folto pelo bianco sale ogni giorno sullo stesso autobus e scende alla fermata successiva, dopo 400 metri, davanti all'attraente vetrina di una gastronomia che offre pesce e patatine fritte. Lo riferiscono stupiti i passeggeri e il conducente... Leggi tutto »

La collezione di navi volanti
Luigi Prina, un architetto andato in pensione, ha deciso di dedicare il suo tempo ad un hobby insolito: la creazione di più di 200 navi volanti. La sua passione per le navi era forte già da ragazzo e l’aveva portato a vincere a 16... Leggi tutto »

Mozart in cuffia ai neonati
Una clinica ospedaliera slovacca sembra aver trovato il modo di tranquillizzare i bimbi appena nati facendoli addormentare con delle cuffie nelle orecchie e facendo loro ascoltare musica del compositore Mozart. Sebbene siano cuffie di normale grandezza, accostate alle orecchie dei neonati sembrano enormi cuffie dalla... Leggi tutto »