Auto sporca? Diventa un'opera d'arte

Rick Minns è un artista inglese meglio conosciuto con lo pseudonimo di Ruddy Muddy ed è la dimostrazione che l’arte è ovunque se guardiamo al mondo con gli occhi giusti.
Le sue opere infatti non sono su tela o carta, ma su furgoni e vetture sporchi e nascono quando l’artista di Wicklewood si chiese se, oltre al classico “lavami”, si potesse scrivere o disegnare dell’altro.
Il risultato è la “Graffilthy Art”, un gioco di parole tra “graffiti” e “filthy” (sporco), che vede l’artista decorare con i suoi diversi soggetti le auto sporche sparse per la città per la gioia di chi guarda.
Ruddy Muddy non è il primo in quest’opera, ma al contrario degli altri decoratori d’auto sporche i suoi lavori non sono da esposizione, ma realizzati in pochi minuti per far sorridere chi li riceve sulla propria auto.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Sterco di elefante come souvernir
A Praga c'è odore di novità, ma non si tratta di un buon odore, infatti parliamo dello Zoo della città, dove la compagnia che gestisce la struttura ha deciso di mettere in vendita gli escrementi degli elefanti ai visitatori, come souvenir. Ebbene si, allo Zoo... Leggi tutto »

Bambino autistico disegna il mondo a memoria
Un bambino autistico di soli 11 anni, figlio di una professoressa di liceo, è da qualche giorno al centro dell'attenzione nel mondo dei social network. Tutto è iniziato alcune settimane fa quando, nel corso di una lezione della madre, il bambino era presente in... Leggi tutto »

Far crescere il seno con un CD
Addio al bisturi. Il potere della mente manderà in pensione i vecchi trattamenti chirurgici atti a rimodellare il seno di tutte quelle donne insoddisfatte del proprio aspetto fisico. Questo, perlomeno, è quanto asserisce l’inglese David Knight, esperto ipnotista che ha annunciato di aver sviluppato una... Leggi tutto »

Azienda usa dipendente come disinfettante umano: è polemica
La polemica è esplosa nei social, contro la Aramco, una ditta saudita che opera nel settore petrolifero, che è stata costretta a porgere delle scuse pubbliche dopo aver utilizzato uno dei propri dipendenti come disinfettante per mani umano. In pieno periodo d'emergenza dovuto alla... Leggi tutto »