Gare di camminata sincronizzata

Se il solito sport vi ha stufati perché non cercare lo Shuudan Koudou? Letteralmente si traduce in “azione collettiva” e indica gruppi formati da decine di persone che si esibiscono camminando in maniera sincronizzata.
A guardarli vengono subito in mente le marce militari, ma i movimenti di quest’attività sono decisamente più accurati e di difficile svolgimento.
Non pensate quindi che sia qualcosa di improvvisato: l’allenamento è molto duro e viene fatto tre volte alla settimana per 5 mesi prima delle gare-esibizioni.
Addirittura negli allenamenti finiscono per camminare per quasi 1.200 Km, pari alla distanza tra Roma e Parigi! Le squadre sono organizzate dalle università e i partecipanti ritengono che questo sport potrà tornare loro utile sia per abituarsi sempre più al lavoro di squadra che per eseguire gli ordini con il giusto spirito.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Kissenger, per i baci a distanza
Hooman Samani, un ricercatore del dipertimento di intelligenza artificiale dell’Università di Singapore, ha sviluppato un'incredibile macchina in grado di trasmettere, tramite dei piccoli robot, baci a distanza in grado di emulare con estrema precisione la sensazione di un vero bacio. L’oggetto, già soprannominato... Leggi tutto »

L'isola ricoperta da vecchie bambole
A sud di Città del Messico si trova uno dei posti più inquietanti del pianeta. Si tratta di un'isola (Isla de las munecas) popolata solamente da vecchie bambole appese sugli alberi. Camminare nell'isola è davvero inquietante, sia di notte che di giorno, poiché si... Leggi tutto »

Un festival colora le cascate del Niagara
Il Niagara Winter Festival of Lights è un evento davvero mozzafiato: attraverso giochi di luci e colori, le famosissime cascate amplificano l’effetto già suggestivo che hanno su chi vi si trova davanti. L’evento di quest’anno, cominciato il 15 Novembre e terminante il 12 Gennaio,... Leggi tutto »

L'addestratore di insetti per il cinema
Il mondo del cinema offre lavori diversi e a volte davvero strani. È il caso di Steven Kutcher, un entomologo che ammaestra insetti dal 1976 al fine di farli recitare nei film. L’uomo, secondo Spielberg il primo entomologo del cinema, entra in azione quando... Leggi tutto »