Ergastolo per aver comprato un fucile giocattolo

L'ultima cosa che si sarebbe aspettato il diciottenne cinese Liu Dawei è che un acquisto di 24 fucili giocattolo lo avrebbe portato a passare il resto della sua vita in prigione.
L'accusa? Traffico di armi. Secondo la polizia, infatti, 20 dei 24 fucili acquistati erano armi vere. L'accusa potrebbe sembrare legittima ma il problema sta nella definizione che in Cina viene data ad "arma da fuoco". In questo paese, infatti, il valore di energia necessario perché un oggetto venga considerato arma da fuoco è molto diverso rispetto a quello di altri paesi. In poche parole le armi acquistate dal ragazzo non sarebbero vere armi e non sarebbero certamente in grado di uccidere e forse neanche ferire.
La pena minima per il traffico di armi in Cina è di 7 anni, il giudice, però, dato il grande numero di armi, ha ritenuto che la pena giusta in questo caso fosse la pena di morte, commutata in ergastolo data la giovane età.
Al momento della sentenza, Liu ha chiesto al giudice di poter essere fucilato con le armi che aveva comprato: se davvero erano pericolose, avrebbe avuto la punizione che meritava, altrimenti avrebbe potuto finalmente andarsene in pace. La richiesta è stata rifiutata ma date le numerose pressioni dei media ci sarà presto un nuovo processo.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Dickinson, l'unico vero idrante umano
Il ghanese Dickinson Oppong è chiamato “l’idrante umano”. Perché? Riesce a sputare acqua incessantemente per un tempo lunghissimo: il suo primato è 32,65 secondi! Una persona “normale” ci riuscirebbe solo per tre o quattro secondi. Secondo i medici il segreto consiste nella capacità dello... Leggi tutto »

Dormire ovunque senza essere disturbati
Eden Lew, artista ed inventore statunitense, ha creato un gadget che potrebbe essere amato da chi ama schiacciare pisolini nei luoghi più impensabili. Si tratta di una capsula in tessuto da indossare, nella quale ci si può rinchiudere quando si vuole fare un pisolino. ... Leggi tutto »

Statue di cera che sembrano vive
L’artista Bobby Causey realizza delle statue di cera davvero realistiche, tanto da sembrare foto di scena. Nonostante non abbia mai fatto un corso di scultura, la passione che Causey mette nella realizzazione delle sue opere è ammirevole e fa sì che le statue prendano vita.... Leggi tutto »

L'albergo gestito dai robot
In Giappone a luglio verrà inaugurato un hotel del tutto particolare. Come preannuncia anche il suo nome, l'Hotel Hen-na (“hotel strano”) è stato pensato per offrire un'esperienza ravvicinata con i robot ai suoi ospiti: all'ingresso si troveranno infatti dei robot modellati come se fossero bellissime... Leggi tutto »