Vivere nei panni di qualcun altro

Un artista inglese, Mark Farid, vuole provare a vivere per un mese come un’altra persona. Se riuscirà a raggiungere la somma necessaria tramite Kickstarter, potrà condividere le esperienze di uno sconosciuto per 28 giorni.
Il tutto avverrà tramite un casco per la realtà virtuale collegato a degli occhiali che la persona scelta indosserà per tutte le 24 ore.
La persona che presterà occhi e vita all’artista condividerà così ogni minuto di quei 28 giorni, persino il fare la coda o l’andare in bagno. Alcune interruzioni periodiche del progetto saranno destinate a dei controlli periodici con uno psicologo.
Infatti il rischio di creare danni psicologici è così elevato che diversi psicologi hanno consigliato all’artista di rinunciare all’esperimento. Secondo Mark, però, questa esperienza sarà molto utile per comprendere la natura umana: riuscirà a rimanere se stesso o cambierà i suoi comportamenti?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Assicurare il primo incontro
Avete conosciuto una persona interessante ma avete paura che il vostro primo incontro possa essere un flop? Niente paura, è arrivata l'assicurazione sul primo incontro! La prima impressione, si sa, è quella che conta. Lo scopo di questa assicurazione è proprio quello di ripagare... Leggi tutto »

La donna che ha adottato 1500 bambini
Il suo nome è Sindhutai Sapkal ed è conosciuta in India come la Madre degli Orfani. Il motivo di questo nome? La donna, oggi sessantottenne, ha cresciuto nel corso della propria vita quasi 1.500 bambini senza genitori. Sindhutai gestisce quattro orfanotrofi ed ha ricevuto... Leggi tutto »

Matrimonio ad alta quota
Presto il sogno di sposarsi in alta quota potrà diventare realtà. L'idea è della compagnia aerea EasyJet, come riferisce il quotidiano britannico Guardian. L'iniziativa nasce dopo le numerose richieste arrivate alla società da parte di coppie che desiderano sposarsi in alta quota e la società... Leggi tutto »

Pompe@funebri
Al via, nei pressi di un cimitero indiano, i primi funerali on-line Pare proprio che alla decenza non vi sia alcun limite: l’India, simbolo di religiosità estesa ad ogni rango societario, è il primo stato a proporre il funerale on-line. Proprio così, un’impresa di pompe funebri... Leggi tutto »