Vivere nei panni di qualcun altro

Un artista inglese, Mark Farid, vuole provare a vivere per un mese come un’altra persona. Se riuscirà a raggiungere la somma necessaria tramite Kickstarter, potrà condividere le esperienze di uno sconosciuto per 28 giorni.
Il tutto avverrà tramite un casco per la realtà virtuale collegato a degli occhiali che la persona scelta indosserà per tutte le 24 ore.
La persona che presterà occhi e vita all’artista condividerà così ogni minuto di quei 28 giorni, persino il fare la coda o l’andare in bagno. Alcune interruzioni periodiche del progetto saranno destinate a dei controlli periodici con uno psicologo.
Infatti il rischio di creare danni psicologici è così elevato che diversi psicologi hanno consigliato all’artista di rinunciare all’esperimento. Secondo Mark, però, questa esperienza sarà molto utile per comprendere la natura umana: riuscirà a rimanere se stesso o cambierà i suoi comportamenti?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Impazza la Parmigiano–mania
Inventato in Cina il primo gelato al Parmigiano Reggiano. E’ subito boom di vendite. I più raffinati mastri gelatai nostrani dovranno dare ascolto alle esigenze dei loro consumatori: dalla Cina, infatti, rimbalza la notizia che sia stato inventato il primo gelato al Parmigiano, molto... Leggi tutto »

Chirurgo firma gli organi dei suoi pazienti
Le manie di grandezza, spesso, non portano a nulla di buono. Questo vizio di autocelebrarsi ha creato seri guai ad un chirurgo britannico che aveva il vizio di firmare gli organi dei propri pazienti. Con certezza, l'uomo avrebbe messo le sue iniziali sul fegato... Leggi tutto »

Preti robot per funerali economici
Si sente spesso parlare di lavori destinati a sparire nei prossimi decenni: vuoi per il cambiamento in atto nella nostra società, vuoi per l'evoluzione tecnologica che permette di semplificare molti compiti prima svolti dall'uomo. Nessuno, però, penserebbe che anche la categoria dei sacerdoti possa... Leggi tutto »

Arrivano i Lego commestibili
Tra i giocattoli preferiti dai bambini di tutto il mondo, già da svariate generazioni, ci sono sicuramente i Lego. Chi non ha mai espresso la propria creatività costruendo fantasiose strutture con questi mattoncini colorati? Nonostante ciò i Lego sono sconsigliati ai bambini più piccoli,... Leggi tutto »