Ristorante apprezzato per il pessimo cibo
Il Ming General Japanese Sushi Restaurant di Hong Kong non è diventato famoso per la qualità dei suoi piatti, ma per il loro essere immangiabili.
La notizia che vi si mangi malissimo è così diffusa, che il ristorante è sempre pieno di curiosi e di gruppi che si sfidano a finire i pessimi piatti.
Tra gamberetti piccoli e tonno con una strana crema marrone, i clienti del ristorante la ritengono un’esperienza da fare almeno una volta nella vita: si mangia col volto contrito e si festeggia quando si riesce a ripulire il piatto.
L’atmosfera divertente non è la sola motivazione che attira: i prezzi ridotti fanno sì che con 10$ si possa mangiare tutto ciò che si vuole, con un buffet intero a disposizione e alcuni piatti anche di qualità. Che sia un’operazione di marketing o la voglia di non migliorarsi, il cibo terribile di questo ristorante l’ha fatto diventare famoso nel mondo.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Quali sono i giocatori più forti di tutta la serie A?
Una volta eventuali valutazioni sui giocatori si facevano letteralmente con le chiacchiere da Bar; si guardavano tante partite, si cercava di capire chi avesse più contribuito alla vittoria della squadra, al valore della stessa, a portare avanti le strategie messe in piedi dall’allenatore e così... Leggi tutto »
Il primo parco dedicato ai cessi
Ci sono parchi romantici, dove è incredibilmente piacevole passeggiare in compagnia della persona amata, tra fiori colorati e cigni che nuotano nei laghetti. Ci sono poi parchi come questo, in Corea del Sud, dedicati al tema della toilette. Serve poco a dire che si... Leggi tutto »
Una spa ad alto tasso alcolico
Allo Yunessun Spa Resort di Hakone, in Giappone, fare il bagno nell’acqua è troppo scontato. Per questo motivo il centro benessere offre una vasta scelta di liquidi in cui immergersi, tra i quali vino, tè verde, caffè, cioccolata e acqua salata. Questi bagni, a... Leggi tutto »
Annusatori di bagni pubblici per lavoro
Insoddisfatti del vostro lavoro? Consolatevi: in Africa e in India vi sono degli addetti che si occupano di analizzare gli odori dei bagni pubblici. Si tratta di ricercatori che hanno deciso di fare un’analisi qualitativa e quantitativa dei costituenti volatili delle latrine. Essi... Leggi tutto »









