Arriva Lybrido, il viagra per donne

Presto anche le donne avranno il proprio Viagra! Si tratterà di una pillola di nome Lybrido, che verrà probabilmente lanciata sul mercato a partire dal 2016.
Questa nuova pillola per il piacere femminile, agirà soprattutto sulla psiche delle donne, permettendo loro di raggiungere l'orgasmo con maggiore frequenza ed aumentando il desiderio.
A differenza del Viagra maschile, quindi, la Lybrido agirà più sulla psiche che sul fisico. A crearla l'azienda farmaceutica olandese Emotional Brain, che sta ultimando la fase di sperimentazione del prodotto con risultati decisamente positivi.
La "pillola rosa" amplificherà l'azione del testosterone sui centri di piacere del cervello ed andrà assunta tre ore prima del rapporto sessuale. Se i prossimi test saranno positivi potremmo vedere presto Lybrido in commercio!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Trovato nelle Marche un fungo di 80kg
Vi siete mai chiesti dove è stato trovato uno dei funghi più grandi al mondo? Proprio in Italia! Il fungo pesa oltre 80kg ed è stato trovato da alcuni appassionati appartenenti all'Associazione micologica locale. L'enorme fungo è stato scoperto nei pressi di Pergola, in... Leggi tutto »

Il più grande tatuaggio a tema Simpson
I Simpson contano milioni e milioni di fan in tutto il mondo, ma tra questi un 52enne merita di essere nominato a parte. La sua passione per la serie tv ha portato infatti l’australiano a tatuarsi su tutta la schiena tutti i personaggi della... Leggi tutto »

La donna che mangia palle di pelo di cane
Si chiama Wang Jing ed ha dei gusti davvero molto particolari. Il suo cibo preferito? Le palle di pelo del suo cane Kuku. La donna, che si definisce grande amante degli animali, ha ingurgitato ad oggi circa 1000 palle di pelo del suo amico... Leggi tutto »

Il quokka, l'animale più felice del mondo
Vi siete mai chiesti qual è l'animale più felice al mondo? Difficile dirlo ma molti sostengono che si tratti del quokka, un simpatico marsupiale che ha sempre l'aria felice. Il suo nome scientifico è Setonix branchyurus, unico membro rimasto del genere Setonix Lesson. Ha... Leggi tutto »