Perchè i salvadanai hanno forma di maiali?

Alzi la mano chi non ha mai avuto un salvadanaio a forma di porcellino. Non appena si inizia a comprendere il valore del denaro ecco che i nostri primi risparmi vanno a riempire la pancia di questi simpatici maiali di porcellana.
Ormai è possibile trovarne di ogni forma e dimensione e, non appena è pieno, bisogna romperlo per accedere al prezioso bottino. Ma vi siete mai chiesti perché la forma più classica di un salvadanaio è proprio quella di questo buffo animale? Originariamente il salvadanaio era costruito in versione meccanica, per essere aperto necessitava la messa in moto di un dispositivo.
Ogni salvadanaio era costruito con design particolari che rappresentavano scenette in movimento. Era così fino al 19esimo secolo. Poi nacquero i primi salvadanai in porcellana. Perché quindi proprio la forma di un maialino?
Tutto deriva dalla parola inglese usata fino al 15esimo secolo: pygg, che si riferiva alla terracotta. In passato la gente conservava propri risparmi nel vasellame da cucina. Così i primi contenitori di porcellana creati appositamente per custodire il denaro furono chiamati pygg. Da qui il nome pig e quindi la forma ereditata da questo nome.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Le parole di Ruzzle sono vere!
Tutti ne parlano, tutti ci giocano. Ruzzle è sicuramente la mania del momento. Sfide epiche si susseguono nei nostri cellulari e tablet a suon di parole più o meno strane. E, se ancora avete dubbi sull'esistenza di molti vocaboli di Ruzzle, sappiate che vi... Leggi tutto »

Distrutto il Fantabosco della Melevisione
Una brutta notizia per tutti coloro che sono cresciuti guardando la Melevisione. Il famoso Fantabosco, infatti, è stato distrutto, così come ha annunciato Lorenzo Brachetti (alias Milo Cotogno) nel suo profilo Twitter. Nelle tristi fotografie che circolano in rete, è possibile vedere il vecchio... Leggi tutto »

Mangia patatine da 10 anni
Giorno dopo giorno Debbie Taylor prepara con amore la cena per la sua famiglia, poi, non appena cominciano a mangiare, si dirige verso lo scaffale e prende la sua cena, un pacchetto di patatine Monster Munch. Suonerà bizzarro, ma Debbie, 30 anni, da 10 anni... Leggi tutto »

L'uomo più fifone al mondo
Basse Andersen, un uomo norvegese, è diventato famoso in quanto considerato "l'uomo più facile da spaventare al mondo". Basta, infatti, una qualsiasi banale sorpresa per far letteralmente saltare in aria il povero Basse. I suoi colleghi non hanno esitato ad approfittarne, sottoponendolo costantemente agli... Leggi tutto »