Perchè i salvadanai hanno forma di maiali?

Alzi la mano chi non ha mai avuto un salvadanaio a forma di porcellino. Non appena si inizia a comprendere il valore del denaro ecco che i nostri primi risparmi vanno a riempire la pancia di questi simpatici maiali di porcellana.
Ormai è possibile trovarne di ogni forma e dimensione e, non appena è pieno, bisogna romperlo per accedere al prezioso bottino. Ma vi siete mai chiesti perché la forma più classica di un salvadanaio è proprio quella di questo buffo animale? Originariamente il salvadanaio era costruito in versione meccanica, per essere aperto necessitava la messa in moto di un dispositivo.
Ogni salvadanaio era costruito con design particolari che rappresentavano scenette in movimento. Era così fino al 19esimo secolo. Poi nacquero i primi salvadanai in porcellana. Perché quindi proprio la forma di un maialino?
Tutto deriva dalla parola inglese usata fino al 15esimo secolo: pygg, che si riferiva alla terracotta. In passato la gente conservava propri risparmi nel vasellame da cucina. Così i primi contenitori di porcellana creati appositamente per custodire il denaro furono chiamati pygg. Da qui il nome pig e quindi la forma ereditata da questo nome.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

82 tatuaggi di Julia Roberts
Le grandi passioni, a volte, portano a fare gesti estremi e decisamente singolari. E' quanto è accaduto a Miljenko Parserisas Bukovic, un giornalaio messicano di 56 anni. La sua più grande passione? La famosa attrice americana Julia Roberts. Questa sua fissazione non lo ha... Leggi tutto »

Il piatto tipico che puzza di bagno pubblico
“Paese che vai, usanze che trovi” si dice comunemente, ma alcune usanze possono essere davvero strane per chi non vi è abituato. Tra queste si colloca certamente l’hongeo, un piatto tipico sudcoreano, che è stato addirittura inserto nella lista dei cibi più disgustosi al... Leggi tutto »

Dipinge i suoi quadri usando la spazzatura
Gli artisti moderni hanno inventato svariate e originali tecniche per esprimere la propria creatività e arte, a volte in modo davvero unico. Il sudafricano Mbongeni Buthelezi non è stato da meno e ha scelto di usare come colori per i propri dipinti i rifiuti... Leggi tutto »

Ecco il copri-ano per il posteriore dei gatti
Non di rado alcuni amanti degli animali non vedono l'ora di sfoggiare il loro amico a quattro zampe con il nuovo vestitino o una particolare tosatura. Spesso tutto ciò nasce dalla sbagliata idea di umanizzare il nostro amato cane o gatto. Ma se credevate... Leggi tutto »