Distrutto il Fantabosco della Melevisione

Una brutta notizia per tutti coloro che sono cresciuti guardando la Melevisione. Il famoso Fantabosco, infatti, è stato distrutto, così come ha annunciato Lorenzo Brachetti (alias Milo Cotogno) nel suo profilo Twitter.
Nelle tristi fotografie che circolano in rete, è possibile vedere il vecchio Fantabosco gettato in un cortile, lasciato sotto le intemperie.
Questo perché, qualora la Melevisione ricominciasse, le scenografie saranno diverse e rinnovate. La protesta dei fan non è mancata e molti si sono mobilitati per cercare di far tornare il Fantabosco quello di un tempo.
E' stata creata una petizione on line che conta già diverse centinaia di adesioni, nonché una pagina Facebook. Questo cambiamento di programma, insomma, non sembra essere gradito molto al pubblico, anche se è vero che ogni tanto ci vuole una ventata di novità. Voi cosa ne pensate?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Trova l'amore chiamando un numero in bagno
Non è sicuramente la tipica storia romantica ma, se il fine giustifica i mezzi, è una storia che merita di essere raccontata quella di un camionista inglese cinquantunenne, che è riuscito a trovare l'amore della sua vita chiamando un numero letto sul muro di un... Leggi tutto »

Alla ricerca dei troll danesi
In Danimarca sono stati stanziati dei fondi per una ricerca che vuole provare qualcosa di impensabile per tutti noi: l’esistenza dei troll. Il finanziamento di 2,5 milioni di corone danesi, corrispondenti a circa 350mila euro, è stato fatto in favore di Lars Christian Kofoed... Leggi tutto »

Le mucche scorreggione
In Italia si pagano tantissime tasse, ma quella varata dal governo estone, che colpisce tutti gli allevatori di bovini, ancora manca. Tutti i proprietari di mucche e tori del Paese, stando a quanto divulgato dall'agenzia russa RIA Novisti, hanno di recente ricevuto delle cartelle esattoriali... Leggi tutto »

Scarti per pranzo
La studentessa 23enne Ashley Fields è solo una dei tantissimi abitanti di New York che da qualche tempo hanno deciso di dedicarsi a quella pratica che in inglese viene definita dumpster-diving, ovvero la ricerca di cibo ancora sigillato e non scaduto che gli abitanti e... Leggi tutto »