Birre ai senzatetto per pulire le strade

I funzionari di Amsterdam sono riusciti a prendere due piccioni con una fava, affrontando in modo brillante il problema della sporcizia nelle strade e dei senzatetto alcolisti.
Grazie ad un'idea della Rainbow Foundation, è nato questo particolare progetto, finanziato dallo Stato olandese e da alcune donazioni. I senzatetto vengono pagati in birre, in cambio devono semplicemente ripulire le strade.
Agli speciali "spazzini" vengono date cinque lattine di birra all'inizio di ogni giornata di lavoro, con il permesso di berne due prima di iniziare a lavorare, due a pranzo ed una la sera. Il lavoro viene svolto tre giorni la settimana e ciascuno riceve anche 10€ e mezzo pacchetto di tabacco.
Secondo Gerrie Holterman, il lavoro tiene impegnati gli alcolisti, facendoli bere di meno. Questo gruppo stava iniziando a causare problemi, ma adesso, con il nuovo lavoro, le cose sembrano andare ottimamente, sia per la città che per i senzatetto!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La casa con più luci di Natale al mondo
In un periodo in cui tutti badano al risparmio, ad evitare di ingrossare le bollette della luce e a non comprare cose inutili, c'è chi, come David Richards, ha deciso di conquistare il Guinness World Record per la più grande decorazione natalizia di sempre. ... Leggi tutto »

In Cina i distributori di aria pulita
La Cina, una delle potenze emergenti, è purtroppo anche uno dei luoghi più inquinati del mondo con una situazione che non sembra destinata a migliorare presto. Per questo motivo alcuni cittadini hanno deciso di creare dei distributori con sacchetti di aria fresca e pulita,... Leggi tutto »

Opera d'arte ritrovata grazie a Stuart Little
Uno storico dell’arte è riuscito a ritrovare un quadro perduto da anni stando sul divano con la figlioletta a guardare Stuart Little. Ha notato infatti in una scena un dipinto molto speciale, un quadro di Róbert Berény, “Sleeping Lady with Black Vase”, scomparso negli... Leggi tutto »

Fantasmi reclutati per non far uscire le persone di casa
Che ci si creda o no, i fantasmi possono incutere un certo timore. A sfruttare quest'ancestrale paura del paranormale per evitare che la gente esca di casa durante la pandemia da Coronavirus, è stato un villaggio in Indonesia: Kepuh. Utilizzando la figura dei pocong,... Leggi tutto »