Il romanzo con troppa punteggiatura

Graeme Reynolds, un autore britannico, si è visto rimuovere il proprio libro dall’Amazon Kindle Store per un motivo davvero insolito: il libro sembrava infatti contenere troppa punteggiatura.
Questa la motivazione secondo la quale “High Moor 2: Moonstruck” non poteva essere continuato a vendere, sebbene fosse stato venduto online sin da marzo 2013 e avesse anche ricevuto moltissime recensioni positive.
I troppi trattini, in particolare, hanno spinto Amazon a mandare un’email allo scrittore lo scorso 14 dicembre che diceva che il libro era stato rimosso dalla vendita e che lui avrebbe avuto 40 giorni di tempo per aggiustare il romanzo, pena la rimozione permanente dallo store.
Dopo le pubbliche lamentele di Reynolds il libro è tornato in vendita il giorno dopo, merito anche delle 180.000 visite al post del blog di sfogo dell’uomo, ma da Amazon nessun commento.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Centenaria svela: bevo tanto alcool!
Da millenni l'uomo si interroga sull'esistenza di un elisir di lunga vita che permetta di allungare a dismisura gli anni che possiamo spendere su questo pianeta. In antichità maghi e santoni avevano la meglio su queste argomentazioni, oggi gli scienziati ci consigliano diete, cibi... Leggi tutto »

Muri idrorepellenti contro il degrado
l quartiere di St. Pauli, ad Amburgo, è una meta molto comune tra i turisti che vogliono far festa. Proprio per questo motivo però la vita dei cittadini del quartiere sta diventando sempre meno piacevole: la maleducazione, mista a qualche bicchierino di troppo, di... Leggi tutto »

Dickinson, l'unico vero idrante umano
Il ghanese Dickinson Oppong è chiamato “l’idrante umano”. Perché? Riesce a sputare acqua incessantemente per un tempo lunghissimo: il suo primato è 32,65 secondi! Una persona “normale” ci riuscirebbe solo per tre o quattro secondi. Secondo i medici il segreto consiste nella capacità dello... Leggi tutto »

Gameplay e live reaction: la nuova comicità passa dai videogame
Il mondo del web è sconfinato, ricco di opportunità e, si sa, negli ultimi anni ha permesso di creare tante nuove forme di intrattenimento. Solo una decina di anni fa, quando nemmeno Facebook era così popolare e si usava ancora il sistema di messaggistica istantanea... Leggi tutto »