Il romanzo con troppa punteggiatura

Graeme Reynolds, un autore britannico, si è visto rimuovere il proprio libro dall’Amazon Kindle Store per un motivo davvero insolito: il libro sembrava infatti contenere troppa punteggiatura.
Questa la motivazione secondo la quale “High Moor 2: Moonstruck” non poteva essere continuato a vendere, sebbene fosse stato venduto online sin da marzo 2013 e avesse anche ricevuto moltissime recensioni positive.
I troppi trattini, in particolare, hanno spinto Amazon a mandare un’email allo scrittore lo scorso 14 dicembre che diceva che il libro era stato rimosso dalla vendita e che lui avrebbe avuto 40 giorni di tempo per aggiustare il romanzo, pena la rimozione permanente dallo store.
Dopo le pubbliche lamentele di Reynolds il libro è tornato in vendita il giorno dopo, merito anche delle 180.000 visite al post del blog di sfogo dell’uomo, ma da Amazon nessun commento.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Righe orizzontali fanno sembrare grasse?
Secondo un'opinione diffusa, indossare un vestito a righe orizzontali farebbe apparire più grassi rispetto ad un vestito con righe verticali. Questo a causa della nota illusione ottica di Helmholtz. Tuttavia una recente ricerca scientifica ha dimostrato il contrario, notando come i vestiti a righe... Leggi tutto »

Studio dimostra: Facebook rende infelici
Ormai è davvero difficile immaginare le nostre vite senza i social network. Anche chi cerca in ogni modo di starne alla larga viene in qualche modo influenzato, anche indirettamente, da questi potentissimi mezzi di comunicazione e socializzazione. Di certo Facebook e compagni sono molto... Leggi tutto »

Vive 14 anni con una famiglia di manichini
Una donna americana ha deciso di vivere con una famiglia di manichini da 14 anni, per dimostrare che si può vivere serenamente anche senza uomini. La sua storia sta facendo il giro del mondo. La donna, direttrice artistica, tratta i suoi manichini come se... Leggi tutto »

Mette il CV in un cartellone pubblicitario
In questo periodo, farsi notare dalle poche aziende che assumono, è diventata una vera e propria impresa. Solo chi ha creatività e spirito di iniziativa può riuscirci con successo. Questo dev'essere proprio ciò che ha pensato il francese Laurent Lebret, un uomo di 41... Leggi tutto »