Il bicchiere che non si rovescia mai

Due designer statunitensi hanno progettato un bicchiere che non si rovescia mai. Questa soluzione definitiva, che farà felici molti sbadati, si chiama Saturn Wine Glass.
Viene dalla California, città in cui Matthew e Christopher hanno uno studio in cui possono fare qualunque cosa, come dice il loro sito web.
Il segreto di questo bicchiere sta nella sua base: non è piana ma poggia sul vertice di una specie di piccola piramide rovesciata. Questa forma particolare permette che il bicchiere non cada mai e lo fa invece ruotare su se stesso, senza far rovesciare il liquido che contiene.
Il Saturn Wine Glass nasce dalla rivisitazione di una tecnica italiana di soffiatura del vetro ed è stato messo a punto in ben 4 anni di ricerche e studi. L’unico piccolo difetto è la mancanza del gambo, che fa sì che la mano non riscaldi eccessivamente il vino.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Scacciati da McDonald's, troppo eleganti!
Due giovani hanno deciso di sperimentare la "cena di classe" a poco prezzo all'interno di un ristorante McDonald's a Kingston, tuttavia le cose non sono andate come previsto! I due 15enni, Adam Welland e Cameron Ford, non potendosi permettere un locale di lusso, hanno... Leggi tutto »

L'uomo allergico ai segnali WiFi
Va in giro per le strade con un detector in mano per captare eventuali segnali WiFi. Non si tratta di un maniaco della connessione a tutti i costi, anzi deve stare lontano almeno 50 metri da un segnale per evitare di esser colpito da nausea,... Leggi tutto »

Trova ragno mortale dentro le banane
Sembrava essere un giorno come tanti per Consi Taylor, una donna inglese di 29 anni, che una mattina come tante altre aveva deciso di andare a fare la spesa nel supermercato di fiducia. Mai avrebbe potuto immaginare, tornando a casa, di trovare nel cesto... Leggi tutto »

Perchè urliamo quando ci facciamo male?
Capita a tutti di urlare in modo quasi incontrollato quando ci si fa male, è una cosa naturale e comune a tutte le persone al mondo. Ma perché succede? Una ricerca ha voluto approfondire la cosa, con interessanti risultati. Sembrerebbe che le esclamazioni di... Leggi tutto »