Contro la crisi ecco l'auto che va a legna

Una delle principali conseguenze della tensione tra Russia e Ucraina è quella della riduzione delle forniture di gas e petrolio che potrebbe causare, nei prossimi mesi, un'impennata del prezzo dei carburanti in Ucraina.
Molte persone hanno quindi deciso di ricorrere ai ripari cercando i modi più strani per risparmiare energia. Uno di questi è Eugene Chernigov che ha modificato la propria auto per viaggiare a legna.
L'uomo, dicente di matematica e fisica, ha sfruttato una tecnologia non nuova ma risalente all'inizio del secolo scorso, poi abbandonata perché non efficiente. Chernigov ha fissato una stufa a legna e un contenitore di metallo dietro la sua vecchia Opel, collegandoli quindi con il motore della vettura.
Il gas emesso dalla combustione è immagazzinato nel contenitore metallico, filtrato, raffreddato e immesso nel motore. Per fare 100 km sono necessari circa 40 kg di legna. L'auto è in grado di andare fino a 90 km/h. In tempi di crisi si aguzza l'ingegno!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Butta via gratta e vinci da 1 milione
Brutta storia per Sharon Duncan che, in Arkansas, negli Stati Uniti, dopo aver grattato la parte argentata del suo gratta e vinci, lo ha messo nello scanner per verificare la vincita. Il sistema ha indicato il suo biglietto come perdente, finendo così inesorabilmente nel... Leggi tutto »

Truffatore si scarcera con una e-mail
Un abile truffatore inglese si è reso protagonista di un fatto di cronaca davvero sorprendente. L’uomo, arrestato a causa di svariate truffe, è riuscito a farsi scarcerare inviando una falsa email al carcere che lo aveva rinchiuso. Dopo essere riuscito ad avere un cellulare,... Leggi tutto »

Yangsi: il villaggio dei nani
Nel sud ovest della provincia cinese del Sichuan vi è un luogo davvero misterioso: un villaggio abitato al momento da 80 persone, 36 delle quali affette da nanismo. A sorprendere è l’elevata concentrazione: in una popolazione, la probabilità di una crescita stentata è di... Leggi tutto »

Toccare le persone rende più disponibili
Nell'era di internet e delle conoscenze virtuali è sempre bello riscoprire, grazie ad una ricerca, che la realtà fisica ha ancora un forte impatto nelle nostre vite. Lo studio, condotto dall'Université de Bretagne-Sud, in Francia, ha dimostrato come, quando si chiede aiuto a una... Leggi tutto »