Il cinema con letti al posto delle poltrone

Se amate la comodità, soprattutto durante la visione di un film, l'idea che sta prendendo vita a Napoli non potrà che farvi sognare ad occhi aperti. Il progetto è stato ideato da tre imprenditori e ha lo scopo di risollevare il vecchio cinema Ambasciatori, in agonia dopo l'avvento dei multisala.
Questa nuova forma di intrattenimento prende il nome di Hart (cuore in olandese), e combina le parole di earth e art, ovvero terra e arte. L'idea è quella di sostituire i 340 posti a sedere del cinema originale con 110 posti molto speciali.
Le prime tre file sono state infatti dotate di letti ad una piazza e mezza, quelle più indietro, invece, sono state risistemate con comodissimi divani. Proprio la comodità è la parola d'ordine di questa nuova sala: non per niente, accanto ai letti, c'è persino un comodino dove appoggiare borse e giacche.
L'unico aspetto che ha lasciato perplesso più di qualcuno è il fatto che i film si ascolteranno in cuffie. Secondo gli organizzatori questo è un punto di forza dato che nella sala c'è anche un bistrot dove le persone possono godersi un aperitivo in compagnia.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Un ponte... da far girar la testa
Se soffrite di vertigini, il ponte costruito nel Pingjiang, nella provincia di Hunan (Cina meridionale), non fa proprio per voi. Questo ponte, lungo 300 metri, è sospeso a 180 metri di altezza su un burrone e ha il pavimento in vetro. Si direbbe che... Leggi tutto »

In bikini per attirare tifosi
Una squadra di calcio femminile in cattive condizioni finanziarie ha deciso di tentare il tutto per tutto per risollevare le sorti della società, facendo giocare le proprie giocatrici in bikini e attirando in questo modo i tifosi allo stadio per vederle. Le giocatrici dell’FC Rossiyanka... Leggi tutto »

L'artista che dipinge con le mani
Alcuni artisti riescono a dare alle proprie opere un realismo sorprendente e così fa anche Zaira Forman, con la differenza però che la donna dipinge soprattutto con le dita. Le sue tele, oltre ad essere molto affascinanti, si sposano sempre con un intento alla... Leggi tutto »

Ergastolo per aver comprato un fucile giocattolo
L'ultima cosa che si sarebbe aspettato il diciottenne cinese Liu Dawei è che un acquisto di 24 fucili giocattolo lo avrebbe portato a passare il resto della sua vita in prigione. L'accusa? Traffico di armi. Secondo la polizia, infatti, 20 dei 24 fucili acquistati... Leggi tutto »