Scoperto nuovo mammifero: l'olinguito

Nuova specie scoperta dai ricercatori del Museo di storia naturale di Washington, guidati da Kristofer Helgen di Smithsonian Institution: si tratta dell'olinguito!
Il simpatico mammifero è entrato a far parte della famiglia dei Procyonidae, quella che annovera gli orsetti lavatori. E' inoltre diventato il primo carnivoro scoperto negli ultimi 35 anni sul continente americano.
L'olinguito è originario delle Ande, il simpatico animaletto è lungo circa 35 centimetri e pesa 900 grammi. Guardandolo bene assomiglia ad un orsetto di peluche, con due occhi grandi ed un corpo simile ad un gatto dal pelo folto. E' possibile vederlo nelle foreste tropicali di Ecuador e Colombia e vive nelle montagne a quote superiori ai 1.500 metri di altezza.
L'olinguito, fino ad ora, era stato confuso con il suo cugino più grande, l'olingo. E' possibile trovare i suoi resti al museo di Washington da un secolo, dove, però, erano stati classificati in modo sbagliato.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il pinguino che prende lezioni di nuoto
Strana la storia di Charlotte, un pinguino reale nato un anno fa nello zoo inglese Birdland Park & Gardens. Questa dolcissima creatura infatti, nonostante le caratteristiche della sua specie, non sa nuotare. Ogni giorno Alistair Keen, uno degli allevatori, passa del tempo con lei... Leggi tutto »

Assicurare il primo incontro
Avete conosciuto una persona interessante ma avete paura che il vostro primo incontro possa essere un flop? Niente paura, è arrivata l'assicurazione sul primo incontro! La prima impressione, si sa, è quella che conta. Lo scopo di questa assicurazione è proprio quello di ripagare... Leggi tutto »

Raccoglitore di scoregge per il carburante
Sapevi che ogni anno la quantità di metano immessa nell'aria dalle scoregge delle mucche, contribuisce al riscaldamento globale del nostro pianeta? Inoltre il prezioso gas potrebbe essere utilizzato come biocarburante, riducendo la dipendenza dal petrolio. Uno scienziato argentino ha quindi messo a punto un... Leggi tutto »

Il gelato che cambia colore sciogliendosi
Manuel Linares, ex fisico spagnolo, ha elaborato un gelato che cambia colore a mano a mano che si scioglie. L’uomo ha abbandonato il suo posto di ricercatore per dedicarsi alla cucina, sua grande passione, ma non dimenticando le sue conoscenze scientifiche. Il curioso... Leggi tutto »