Mariam, 44 figli: è la donna più fertile al mondo

Si chiama Mariam Nabatanzi ed è una donna di 40 anni che vive in Uganda è lei ad essere considerata la donna più fertile al mondo, dopo aver dato alla luce, nel corso della sua vita, 44 bambini.
E' conosciuta nel suo villaggio col nome Nalongo Muzaala Bana, ovvero "la madre gemella che produce quattro gemelli". Infatti Mariam ha dato alla luce ben sei coppie di gemelli: quattro serie di trigemini e tre serie di quadrigemini.
Dei 44 bambini che ha partorito, 38 sono ancora vivi oggi e, la maggior parte di loro, vive nella casa di famiglia. Come se non bastasse Mariam è una madre single che, però, nonostante tutte le difficoltà, riesce in qualche modo a mettere ogni giorno abbastanza cibo in tavola per tutti quanti.
La sua vita è stata tutt'altro che facile: all'età di 12 anni è stata fatta sposare con un uomo di 28 anni più anziano. E' persino sopravvissuta ad un tentativo di omicidio da parte della matrigna. Secondo il dr. Kiggundu, ginecologo del Mulago Hospital di Kampala, in Uganda, la causa dell’estrema fertilità di Mariam sarebbe genetica: "Si tratta di predisposizione genetica all’iperovulazione (che rilascia più uova in un ciclo), che aumenta significativamente la possibilità di avere gemelli".
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La bellissima modella senza gambe
Quella di Kanya è una bellissima storia che ci fa capire come non serva un corpo completo per sentirsi belle. Nata senza gambe e abbandonata dalla famiglia, Kanya è diventata modella di lingerie e abbigliamento sportivo già all'età di 15 anni. Fu trovata neonata... Leggi tutto »

Arrivano i bond Paradiso
Aiutare anziani poveri e guadagnarsi qualche merito al momento del giudizio finale? Si può fare con il "bond Paradiso"! È questa l'ultima trovata di don Armando Trevisiol, sacerdote veneziano quasi ottantunenne che, dopo essersi inventato di tutto per finanziare la costruzione di tre centri anziani,... Leggi tutto »

Essere obesi? E' illegale
Il Giappone non è famoso per avere una popolazione grassa, tuttavia, da pochi anni, è entrata in vigore una legge contro l'obesità che ha fatto molto discutere. Secondo quanto stabilito dalle autorità, il girovita dei cittadini giapponesi tra i 40 e i 74 anni... Leggi tutto »

Il romanzo con troppa punteggiatura
Graeme Reynolds, un autore britannico, si è visto rimuovere il proprio libro dall’Amazon Kindle Store per un motivo davvero insolito: il libro sembrava infatti contenere troppa punteggiatura. Questa la motivazione secondo la quale “High Moor 2: Moonstruck” non poteva essere continuato a vendere, sebbene... Leggi tutto »