Amazon gli recapita 51 pacchi per sbaglio

Uno studente londinese si è visto recapitare da Amazon 51 pacchi dal valore complessivo di £3,600 a causa di un bug del pc. Un’insolita consegna per Robert Quinn, uno studente di ingegneria di 22 anni, che dopo aver visto tutti quei pacchi ha chiamato Amazon per avere dei chiarimenti.
Un operatore gli ha spiegato che i pacchi dovevano essere recapitati ad altri loro clienti, ma sono stati tutti consegnati al suo indirizzo per un problema del computer.
Sotto tutti quegli imballaggi vi erano oggetti di ogni tipo: da una carrozzina da 150£ a uno smart TV Samsung di 55 pollici da ben £889 a un tablet da £338, oltre ad altri oggetti più o meno costosi.
Se vi sembra strana la storia fin qui, leggete il suo epilogo: gli è stato detto che può tenersi tutti gli oggetti che ha ricevuto! Il ragazzo ha deciso di riciclare alcuni oggetti per regali di natale e vendere il resto per fare un viaggio e finanziare un suo progetto.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Riga l'auto per farsela comprare dal marito
Se i soliti metodi per convincere il vostro partner a comprare l'oggetto dei vostri desideri non funzionano più, potreste trarre spunto dalla folle idea di questa donna cinese. Nel corso del Guangzhou Auto Show, infatti, si è innamorata di un'automobile ibrida del valore stimato... Leggi tutto »

Fobia per i bottoni
Si chiama Louisa Francis ha 30 anni, viene da Newcastle in Inghilterra e rappresenta una delle pochissime persone al mondo a soffrire di Koumpounophobia, ovvero la paura per i bottoni. Quando la donna vede un bottone infatti, è presa da un attacco di panico e... Leggi tutto »

Rissa al matrimonio, subito divorziano
Il matrimonio dovrebbe essere uno dei giorni più felici nella vita di due persone che si amano ed hanno promesso di farlo per tutta la vita. Non sempre, però, è così! Da Salerno un'assurda storia che culmina con una enorme rissa tra i parenti... Leggi tutto »

Quali sono i giocatori più forti di tutta la serie A?
Una volta eventuali valutazioni sui giocatori si facevano letteralmente con le chiacchiere da Bar; si guardavano tante partite, si cercava di capire chi avesse più contribuito alla vittoria della squadra, al valore della stessa, a portare avanti le strategie messe in piedi dall’allenatore e così... Leggi tutto »