Amazon gli recapita 51 pacchi per sbaglio

Uno studente londinese si è visto recapitare da Amazon 51 pacchi dal valore complessivo di £3,600 a causa di un bug del pc. Un’insolita consegna per Robert Quinn, uno studente di ingegneria di 22 anni, che dopo aver visto tutti quei pacchi ha chiamato Amazon per avere dei chiarimenti.
Un operatore gli ha spiegato che i pacchi dovevano essere recapitati ad altri loro clienti, ma sono stati tutti consegnati al suo indirizzo per un problema del computer.
Sotto tutti quegli imballaggi vi erano oggetti di ogni tipo: da una carrozzina da 150£ a uno smart TV Samsung di 55 pollici da ben £889 a un tablet da £338, oltre ad altri oggetti più o meno costosi.
Se vi sembra strana la storia fin qui, leggete il suo epilogo: gli è stato detto che può tenersi tutti gli oggetti che ha ricevuto! Il ragazzo ha deciso di riciclare alcuni oggetti per regali di natale e vendere il resto per fare un viaggio e finanziare un suo progetto.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Ecco il Viagra spray nasale
Addio pillola blu? NovaDel Pharma, famosa casa farmaceutica, ha annunciato che tra non molto sarà disponibile una versione spray del Viagra. Sarà quindi possibile utilizzare il famoso farmaco contro le disfunzioni erettili anche in questo nuovo formato. Il nuovo metodo avrà diversi vantaggi: efficacia... Leggi tutto »

Dalla Cina ecco il liquore al viagra
Nessuno più dei cinesi gode della fama di aver una grande capacità di copiare ed inventare strane cose. Due distillerie cinesi hanno però passato qualche guaio a causa di un liquore che affermavano essere benefico. Questo liquore, di nome baijiu, conteneva in realtà il... Leggi tutto »

Festeggiano l'anniversario in una fogna
In una coppia per mantenere l'armonia e la stabilità è necessario condividere interessi simili. Poco importa poi se questi interessi sono davvero insoliti, come nel caso di Dan MacIntyre e Dunya Kalantery. Questa coppia inglese ha infatti un debole per i cosiddetti fatberg, un... Leggi tutto »

Guardiamo il cellulare 150 volte al giorno
Secondo una recente ricerca condotta da Nokia, per conoscere le abitudini dei propri clienti, chi possiede uno smartphone lo controlla in media ogni 6 minuti. Facendo qualche calcolo ed escludendo le ore dedicate al sonno, sono circa 150 le volte che, in media, controlliamo... Leggi tutto »