Un pupazzo di neve gigantesco

Un agricoltore di Gilman, nel Minnesota, ha realizzato un gigantesco pupazzo di neve alto 15 metri e soprannominato “Granddaddy” (“Nonnino”).
Gren Novak, che per dar forma al suo “nonnino” ha impiegato tutto lo scorso inverno, racconta che il suo intento non era quello di celebrare la brutta stagione, bensì la bella.
Se non possiamo combattere il brutto tempo, perché non unirci a lui? Così mentre liberava i tetti delle sue serre dalla neve ha ben pensato di impiegare la stessa in maniera creativa.
Combattendo contro lo scioglimento nelle belle giornate e contro la difficoltà di lavorare la neve col vento eccessivo, è riuscito alla fine a modellare il grande monumento che ha per naso un barile da 200 litri, una sciarpa lunga 25 metri e i coperchi dei bidoni della spazzatura per bottoni.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il romanzo con troppa punteggiatura
Graeme Reynolds, un autore britannico, si è visto rimuovere il proprio libro dall’Amazon Kindle Store per un motivo davvero insolito: il libro sembrava infatti contenere troppa punteggiatura. Questa la motivazione secondo la quale “High Moor 2: Moonstruck” non poteva essere continuato a vendere, sebbene... Leggi tutto »

Paesaggio incantato in Irlanda del nord
In Irlanda del nord, vicino al villaggio di Armony, vi è una strada di campagna che ha del magico. Il suo nome è The Dark Hedges (Le siepi scure) ed è caratterizzata da filari di faggi posti in maniera ravvicinata, in modo da formare... Leggi tutto »

Beve 10 lattine di Coca-Cola per un mese, ecco cosa gli succede
E' un esperimento molto singolare quello condotto dal cinquantenne George Prior che ha voluto dimostrare quanto, bevande come la Coca-Cola, facciano male alla salute del proprio fisico. Per un mese l'uomo ha bevuto ogni giorno dieci lattine, una quantità elevata ma non troppo assurda:... Leggi tutto »

L'incredibile cattedrale di sale
L’incredibile cattedrale di sale a Wieliczka in Polonia è una bellissima miniera dove per secoli è stato estratto il sale e che ora è diventata un’attrazione turistica che lascia i visitatori che la visitano a bocca aperta. Da ormai 10 anni la miniera è abbandonata... Leggi tutto »