La ragazza che non esiste

Una diciannovenne americana agli occhi dello Stato non esiste. Il suo nome è Alecia Pennington, figlia capigruppo della Texas Home School Coalition e membri della Hill Country Home School Association, ma non ha documenti che ne attestino l’esistenza.
Non ha un certificato di nascita né un numero di previdenza sociale (simile al codice fiscale) e nemmeno documenti scolastici, perché non è mai andata a scuola ed è stata educata dai genitori.
Il 9 febbraio ha pubblicato un video in cui spiega la sua storia e fa un appello perché le sia consentito di prendere la patente, lavorare, andare al college, viaggiare, votare.
“Help Me Prove It” (“aiutatemi a dimostrarlo”) nasce dopo che i genitori e la levatrice le hanno negato una deposizione scritta che ne conferma la nascita. La madre dopo il video ha dichiarato che Alecia non ne ha mai parlato con i genitori e che è andata dai nonni materni da un giorno all’altro.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

700 sensori per registrare tutta la sua vita
In un'epoca in cui un po' tutti, tra smartphone, computer e tablet, siamo sempre più connessi, Chris Dancy è l'uomo che potrebbe essere considerato il più connesso al mondo. Il suo corpo, infatti, utilizza oltre 700 sensori che registrano in tempo reale qualunque dato... Leggi tutto »

Suona il violino per calmare un orso
Accade negli Stati Uniti, nello stato del Nevada, dove un uomo ha trovato una famiglia di orsi bruni che tentava di entrare nella sua casa. L'uomo era appena rientrato e, non appena ha visto la scena, ha deciso di chiedere una mano al nipote... Leggi tutto »

Cane ruba al supermercato
La crisi colpisce tutti, anche gli animali! Chi l'ha detto, infatti, che solo gli esseri umani possono essere dei ladri? A quanto pare anche i cani sono in grado di compiere dei furti. Un video girato in Nuova Zelanda sta facendo il giro della... Leggi tutto »

Chi si sveglia presto è più infedele
Una ricerca realizzata nella Harvard University da un gruppo di psicologi rivela che chi si sveglia presto la mattina avrebbe la tendenza a comportarsi in modo moralmente scorretto la sera. Le nostre scelte etiche, infatti, sono strettamente collegate all'orologio biologico, dunque le persone tendono... Leggi tutto »