Sputi fanno crollare un ponte

Si chiama Howrah Bridge ed è un ponte di Kolkata, in India che attraversa imponente il fiume Hooghly. La sua struttura venne costruita nel 1942 durante il dominio Britannico ed è considerato uno dei simboli della città. Da qualche tempo però il ponte rischia di cadere per una ragione che apparentemente può sembrare banale e innocua, la saliva. In India esiste infatti una gomma da masticare, creata con foglie e noci di Betel, una palma originaria dell’India che dopo essere stata masticata dagli abitanti locali, una volta esaurito il sapore, viene sputata a terra e nel nostro caso specifico, alla base delle colonne del ponte.
Tale abitudine negli anni ha provocato non solo la colorazione di tutte le travi del ponte del tipico colore rosso del Betel, ma ha anche messo a serio rischio la resistenza dello stesso metallo che a causa della corrosione provocata dalla saliva accumulata in anni e anni di sputacchiamenti, è stata messa in serio pericolo. Tale problema negli anni è stato trascurato e la pulizia del ponte non è quasi mai avvenuta provocando l’assottigliamento dei ganci che reggono l’intera struttura, da 6 centimetri ad appena la metà.
Ultimamente, dopo aver preso atto del problema, le autorità locali si sono date da fare per cercare di salvare il ponte, considerato a tutti gli effetti un monumento. Finora l’idea più convincente è stata quella di ricoprire il ferro delle travi con della vetroresina che ne rafforzino la tenuta. Il ponte, oltre ad essere un simbolo della città è anche un importantissima via di comunicazione, con circa 100mila veicoli e 150mila pedoni che lo attraversano regolarmente ogni giorno.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Arriva la lingerie per uomini
Rivoluzione in arrivo nel mondo dell'intimo, un'azienda australiana ha lanciato una nuova linea di lingerie per uomini! La gamma si chiamerà HommeMystere ed includerà anche reggiseni imbottiti, body in pizzo e tanga. L'idea è nata da Brent Krause, fondatore del marchio insieme a Lara... Leggi tutto »

Cucinare con la cacca
Il libro della scrittrice-cuoca tailandese Saiyuud Diwong “Cooking with poo” si è probabilmente guadagnato il primato di libro dal titolo più strano dell’ultimo anno. Tradotto, infatti, il titolo significa “Cucinare con la cacca”. In realtà, il titolo è frutto di una sfortunata idea “multilinguistica”... Leggi tutto »

Corso di felicità contro i bulli
"Essere felici a scuola" per prevenire il bullismo. E' la chiave del progetto della Fondazione Sodalitas, organizzato con Accademia di Comunicazione, Comunità Nuova e Ismo, e con il sostegno del Comune, che ha coinvolto 90 docenti di 38 scuole milanesi. L'obiettivo è aiutare i professori... Leggi tutto »