In Giappone ecco i corsi di pianto

Si dice che ridere faccia bene alla salute, in Giappone però gira voce che le lacrime facciano ancora meglio. Nel paese del Sol levante sono addirittura nati i corsi per imparare a piangere.
Takashi Saga è tra gli ideatori di questi corsi, definendosi addirittura un "sommelier del pianto". Questo soprattutto perché in Giappone, piangere di fronte agli altri, è ancora un vero e proprio tabù.
Durante questi incontri è molto raro che qualcuno non pianga, vengono infatti presentate diverse scene commoventi, storie tradizionali, canzoni o video.
Secondo Saga, il pianto è importante per scaricare lo stress. Le risate lo scaricano in quel momento ma il pianto permette di farlo per giorni. Del resto anche studi scientifici confermano che le lacrime contengono ormoni, gli stessi rilasciati dopo un'intensa attività fisica. "Quando le persone piangono qui dentro, sorridono fuori", dice Saga, e tutti sembrano confermarlo!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Arriva lo spazzolino alla caffeina
La mattina andate sempre di fretta e preferireste risparmiare minuti preziosi per prendere il caffè e lavarvi i denti? Ecco l'invenzione che fa per voi! Colgate ha recentemente depositato un brevetto che potrebbe rivoluzionare le prime ore dopo la sveglia di incalliti ritardatari: uno... Leggi tutto »

La ragazza che mangia saponette
Molti ricordano da bambini l'odore del detersivo sul cardigan della propria madre e sulle lenzuola, a pochi però verrebbe in mente di volerlo mangiare! Questo è esattamente quello che è successo a Tempestt Handerson, una giovane 19enne proveniente dalla Florida, quando ha immerso le dita... Leggi tutto »

Pellicce etiche, fatte con animali investiti
Per fortuna le pellicce sono passate di moda rispetto a qualche decennio fa, quando lo spreco di vite animali per la produzione di questo assurdo capo di abbigliamento era davvero molto alto. Tuttavia la produzione non si è mai completamente arrestata e ad oggi... Leggi tutto »

Il romanzo con troppa punteggiatura
Graeme Reynolds, un autore britannico, si è visto rimuovere il proprio libro dall’Amazon Kindle Store per un motivo davvero insolito: il libro sembrava infatti contenere troppa punteggiatura. Questa la motivazione secondo la quale “High Moor 2: Moonstruck” non poteva essere continuato a vendere, sebbene... Leggi tutto »