Il suo lavoro? Assaggiare cibo per animali

Non si può dire che faccia il lavoro che ha sempre sognato, eppure un uomo è riuscito a trovare un impiego che gli assicura una certa stabilità e ottimi guadagni. Il suo compito? Assaggiare cibo per cani e gatti.
L'assaggiatore deve gustare le famose scatolette per i nostri animali domestici, assicurandosi che il gusto soddisfi appieno gli standard di qualità.
"Nonostante i palati di cani e gatti sono molti diversi dai nostri, è fondamentale assaggiare il loro cibo per capire se gli ingredienti sono stati utilizzati in maniera corretta". C'è anche da dire che gli stipendi sono ottimi: un nuovo arrivato arriva a guadagnare 20 mila $ l'anno, un direttore tecnico invece ne guadagna 50 mila.
Forse quest'uomo fa un lavoro che pochi, se non nessuno, sarebbe disposto a fare. Eppure è molto contento e non cambierebbe il suo impiego con nessun altro. E voi sareste disposti a guadagnare così da vivere?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Jelena, la bambina calamita
Jelena Momcilov, 10 anni, è un piccola bambina Serba con una stranissima capacità. Le sue mani sono in grado di attrarre gli oggetti metallici. I medici non si spiegano come possa essere possibile che le sue mani siano magnetiche. Jelena, già soprannominata “la bambina... Leggi tutto »

Finge lunga vacanza ma non esce di casa
I social network hanno profondamente cambiato la nostra vita e probabilmente hanno mutato il nostro modo di vedere la realtà. Una dimostrazione ce la da la 25enne Zilla Van Den Born che ha finto su Facebook di essere in vacanza per oltre un mese. ... Leggi tutto »

La battaglia del letame in India
Ogni anno in India si celebra una festa davvero particolare, si tratta di una enorme battaglia di letame di vacca chiamata Gorehabba. Ci troviamo nel piccolo villaggio di Gummatapura, al confine tra gli stati di Tamil Nadu e Karnataka. La battaglia del letame si... Leggi tutto »

Una bionda come aspirina
Una foto della Regina delle Bionde, della bella ed (ex) ricca ereditiera come analgesico? Da oggi pare non sia più fantasia, bensì scienza! Almeno secondo quanto dimostrato dal professor Jeffrey Mogil, della McGill University di Montréal: una foto di Paris è capace addirittura di bloccare... Leggi tutto »