Cantare Happy Birthday è illegale

Uno dei giorni più attesi è spesso quello del compleanno. Solitamente un giorno di festa che si trascorre con amici e parenti, con una bella torta piena di candeline, cantando la famosa canzone "Tanti auguri a te".
Eppure pochi sanno una curiosità davvero incredibile che si nasconde dietro questa famosissima canzone. Originariamente composta da due sorelle provenienti dagli USA, "Happy birthday to you" aveva in origine come parole "Good morning to all" ed era stata composta per una classe di studenti d'asilo.
Eppure utilizzarla durante un compleanno potrebbe esporci ad un grosso rischio, ovvero una multa da ben 10 mila euro. Questo poiché la canzone è stata acquistata nel 1990 da una nota società, che si è assicurata i diritti per ben 15 milioni di dollari.
Io brano sarà coperto da copyright fino al 2030. Per utilizzarla in un episodio di una serie televisiva sono stati spesi 700 euro, mentre per includerla in un film sono stati spesi addirittura 10 mila euro. Fate quindi attenzione durante il prossimo compleanno se non volete prendere una multa salata!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La divoratrice giapponese
A vederla non si direbbe, ma Natsuko "Gal" è una grande divoratrice di cibo. Biondina, carina, picolina, in realtà Sone è un mostro. A 21 anni è infatti la dominatrice in Giappone di gare tra divoratori. Su internet è diventata una celebrità, dopo che due... Leggi tutto »

Cacca di mucca contro il cancro
Il cancro è certamente uno dei mali peggiori dei nostri tempi, molti sono i ricercatori che quotidianamente sperimentano nuove cure e farmaci contro questa terribile malattia. Eppure gli abitanti del villaggio di Jinshicun avrebbero trovato da tempo un modo disgustoso ma efficace per mantenersi... Leggi tutto »

Primo concerto per soli cani
Anche i cani meritano un po' intrattenimento, così Lou Reed ha deciso di organizzare un concerto interamente dedicato al pubblico a quattro zampe. Lo spettacolo "Music for Dogs" che Lou Reed definisce "un incontro sociale tra le specie" si terrà in Australia, a fuori dall'Opera... Leggi tutto »

I soldi? Non fanno la felicità, ma...
Il denaro può non fare la felicità ma, secondo una ricerca scientifica condotta dalla Sun Yat-Sen University di Guengzhou in Cina, riduce lo stress sociale e la sensibilità al dolore. La ricerca è stata condotta sottoponendo diversi partecipanti ad una serie di esperimenti. Si... Leggi tutto »