Epidemia di sonno in Kazakistan

Un'epidemia decisamente singolare ha colpito gli abitanti di Kalachi, un paese situato nel nord del Kazakistan. Le persone si sentono stanche e deboli, perdono la memoria, svengono e hanno costantemente molto sonno.
I medici l'hanno definita "epidemia di sonno" e la cosa inspiegabile è che gli infetti non abbiano alcuna parentela né hanno mai avuto a che fare l'uno con l'altro.
Allo stesso modo le analisi mediche effettuate non hanno trovato nulla di strano, per cui gli stessi ricercatori e dottori brancolano ancora nel buio. Una delle tesi che si è fatta strada è che l'epidemia sia collegata alla presenza di miniere d'uranio nella zona.
Tuttavia, da oltre 30 anni, quelle miniere sono state chiuse e mai prima del 2013 si erano riscontrati negli abitanti questi strani sintomi. Le autorità hanno in ogni caso effettuato una misurazione del livello di radiazioni nella zona, casa per casa, senza però trovare livelli anomali.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Aereo in ritardo, pizza per tutti!
Il comandante di un aereo di linea ha comprato pizze per tutti i passeggeri dopo che il volo aveva accumulato parecchie ore di ritardo. L’aereo americano della Frontier Airlines era partito da Washington con destinazione Denver, ma ha dovuto forzatamente atterrare in attesa che... Leggi tutto »

Primo salone con parrucchiere nude!
Ecco la grande idea venuta in mente ad un piccolo imprenditore polacco di 26 anni. Il suo salone di parruccheria si chiama Hotcuts e al suo interno lavorano 4 bellissime parrucchiere semi-nude. L’idea è venuta al proprietario Wojtek Wasilewski, pensando ad un nuovo modo... Leggi tutto »

Single rovinano San Valentino alle coppie
Il più grande scherzo di San Valentino di sempre? Probabilmente questo! Un gruppo di ragazzi single di Shangai ha deciso di acquistare tutti i biglietti dispari di un cinema. La proiezione del giorno era Beijing Love Story, un film romantico scelto ad hoc per... Leggi tutto »

Divorziata decide di sposare il suo cane
Nell'amore ogni tanto si possono anche commettere errori, però qualche volta si è così fortunati da trovare la propria vera anima gemella, l'amore di tutta una vita. Amanda Rodgers, 47enne inglese, ha sperimentato sia la delusione di un amore non vero, finito con un... Leggi tutto »