Se profumi... ti caccio!
Curiosa la vicenda di una ragazza licenziata perché “troppo profumata”
Chi non ha mai avuto un compagno di classe o un collega di lavoro puzzone? In tali casi le lamentele sono quantomai ammissibili, pur esponendo il problema nel modo più civile possibile. Strana, invece, la vicenda di Jorinda Sullivan, impiegata di origine cubana residente a Brooklyn: l’azienda, per la quale lavorava da qualche anno, ha deciso di punto in bianco di licenziarla, non tanto per demeriti di lavoro, quanto per l’eccessivo profumo che emanava la sua pelle. Sin da quando aveva ottenuto il beneplacito per l’assunzione, i nuovi colleghi avevano inevitabilmente notato che la giovane donna era solita spruzzare grandissime quantità di profumo che, il più delle volte, infastidivano e rendevano irrespirabile l’ambiente lavorativo.
La 24enne, dopo aver ricevuto pressanti richieste circa la possibilità di cambiare colonia, nel tentativo di soddisfare le esigenze dei colleghi, ha comunque continuato ad essere oggetto di scherno da parte degli stessi; gli sciagurati hanno, inoltre, continuato ad infierire sulla ragazza, sino a che il capo responsabile dell’azienda di telemarketing ha preso la decisione di rescindere il contratto alla giovane donna. Jorinda, per nulla intimorita dalla situazione, ha fatto causa all’azienda, chiedendo come risarcimento la probante cifra di 1 milione di dollari e accusando il suo ex-capo di mobbing. Se le insinuazioni dei colleghi fossero dirette effettivamente al profumo di Jorinda, non se ne ha la certezza, e purtroppo, come troppo spesso capita, ci si attacca ai cavilli per denigrare una persona di colore; a volte i luoghi comuni sono davvero immorali. Lo stesso capo aziendale, pare abbia proposto all’ex-impiegata un rientro in società con un ruolo più remunerante, ma la donna, convinta dei propri diritti non ha ritirato la denuncia, volendo andare fino in fondo alla situazione: coraggio femminile
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Birre ai senzatetto per pulire le strade
I funzionari di Amsterdam sono riusciti a prendere due piccioni con una fava, affrontando in modo brillante il problema della sporcizia nelle strade e dei senzatetto alcolisti. Grazie ad un'idea della Rainbow Foundation, è nato questo particolare progetto, finanziato dallo Stato olandese e da... Leggi tutto »
Venduti all'asta due spiriti
Due ampolle di vetro contenenti gli spiriti di altrettanti defunti sono stati venduti all'asta in Nuova Zelanda per l'equivalente di 1.450 euro. I “fantasmi”, appartenenti ad un uomo e ad una bambina, sono stati messi in vendita sul sito di aste on-line TradeMe (cugino di... Leggi tutto »
Ricreano le scene dei film con i loro gatti
Si chiamano David e Sarah, rispettivamente 30 e 23 anni, vengono da Nottingham, nel Regno Unito, ed hanno creato uno dei canali Instagram più divertenti ed originali degli ultimi mesi. I due, infatti, a cadenza settimanale, nel loro profilo Movie Cats, pubblicano... Leggi tutto »
Cosmetici a base di pipì di mucca
Una nuova linea di prodotti cosmetici è destinata a rivoluzionare il mercato, si tratta infatti di prodotti biologici che contengono due ingredienti davvero insoliti: urina e cacca di mucca. A lanciarli la Visha Hindu Parishad, un'organizzazione filo-religiosa indiana, basandosi sulla millenaria tradizione della medicina... Leggi tutto »









