Tartaruga torna a camminare con le protesi
Durante il suo ultimo letargo, questa tartaruga ultranovantenne di nome Mrs T. ha avuto una brutta sorpresa: i ratti le avevano mangiato le zampe anteriori.
La proprietaria Jude, residente nel Galles, aveva già temuto il peggio. Il suo veterinario, nonostante un conto da mille sterline, non era riuscito a migliorare la situazione.
E' stato Dale, il figlio di Jude, un ingegnere meccanico di 37 anni, a risolvere il problema incollando due ruote di un aeromodello sul guscio della tartaruga, rendendola il doppio più veloce!
Dale aveva ricevuto Mrs T. in regalo quando aveva 8 anni, e allora la tartaruga ne aveva già una sessantina. Adesso la tartaruga è diventata velocissima ed ha ancora un'aspettativa di vita di almeno una cinquantina d'anni. Tutto ciò di cui ha bisogno è di un nuovo set di gomme ogni tanto...
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Lo sceicco megalomane
Non è nuovo a trovate da megalomane e così dopo aver fatto costruire la jeep più grande del mondo e una piramide per ospitare le sue 200 auto, lo sceicco plurimiliardario Hamad Bin Hamdan Al Nahyan, ha deciso di farsi riconoscere anche dallo spazio. Quella... Leggi tutto »
Ha il singhiozzo da due anni
Si chiama Christopher Sands, ha 25 anni, vive a Timberland, Lincolnshire (Inghilterra) e vanta un primato che poche persone al mondo vorrebbero possedere. Negli ultimi due anni, dal febbraio del 2007, ha avuto il singhiozzo oltre 10 milioni di volte, una volta ogni due secondi.... Leggi tutto »
Evade ma ci ripensa per il troppo freddo
Il detenuto americano Robert Vick dovrà dare un freno ai propri sogni di libertà a causa delle temperature polari che hanno colpito gli Stati Uniti nei giorni scorsi. L'uomo è detenuto nel carcere di Lexington per rapina, una struttura che ospita criminali particolarmente pericolosi.... Leggi tutto »
Annusatori di bagni pubblici per lavoro
Insoddisfatti del vostro lavoro? Consolatevi: in Africa e in India vi sono degli addetti che si occupano di analizzare gli odori dei bagni pubblici. Si tratta di ricercatori che hanno deciso di fare un’analisi qualitativa e quantitativa dei costituenti volatili delle latrine. Essi... Leggi tutto »









