L'artista che disegna con le carte di credito

C'è chi usa le carte di credito per fare acquisti su internet o nei negozi, chi invece, come Sandy Byers, le utilizza per dipingere usandole al posto dei pennelli.
Un'idea davvero insolita da parte della donna che, 12 anni fa, ha lasciato il suo lavoro alla Microsoft per dedicarsi a tempo pieno alla pittura.
L'idea di utilizzare le carte di credito per realizzare i suoi quadri è nata nel 2013, durante un viaggio. Poco prima di iniziare a dipingere Sandy si è accorta che aveva dimenticato i pennelli. Ha quindi iniziato a cercare nella borsa, notando la carta di credito: in mancanza di altro ha iniziato ad usarla per dipingere.
Il risultato è stato migliore di quello sperato, così ha deciso di abbandonare i pennelli definitivamente. La donna è stata anche invitata ad una mostra d'arte organizzata da MasterCard (non a caso!).
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Multato per essersi mangiato le unghie
Il vizio di mangiarsi le unghie è comune a molta gente, specie nei momenti di maggiore nervosismo ed ansia. Questo disturbo prende il nome di onicofagia e può portare, nei casi estremi, anche problemi di carattere fisico e psicologico. Quello che non sapevamo però... Leggi tutto »

Dalla Cina arrivano i cani tigrati
Animali geneticamente modificati o una trovata di marketing per far acquistare cuccioli? E' questa la domanda che molti si stanno rivolgendo alla vista di alcune incredibili foto che, in questo periodo, stanno facendo il giro della rete. In queste foto è possibile vedere dei... Leggi tutto »

Yoga al ritmo di musica metal
Credete che la musica heavy metal e lo yoga non possano coesistere? Vi sbagliate di grosso! Un'istruttrice di New York è riuscita a combinarli con successo ed afferma che le sue lezioni sono molto più rilassanti dello yoga normale. L'ideatrice si chiama Saskia Thode... Leggi tutto »

Rubano il bus per tornare a casa
La puntualità dei mezzi di trasporto pubblico italiani di certo non brilla eppure, sebbene sia una magra consolazione, possiamo dire che c’è chi sta peggio di noi. In Cina, un nutrito gruppo di passeggeri che attendeva l’arrivo del conducente del pullman che li avrebbe dovuti... Leggi tutto »