Vietato dare il cinque a scuola

Dare il cinque è un divertimento sicuramente inoffensivo, eppure è stato vietato in una scuola inglese. Protagonista della vicenda è Roger Green, un 64enne "nonno vigile" che dirige il traffico davanti la scuola.
L'abitudine del simpatico vigile era quella di "dare il cinque" agli studenti che passavano per entrare a scuola. Le autorità, tuttavia, gli hanno vietato di farlo.
Non appena ha ricevuto il divieto, Roger ha deciso di indossare un cartello per informare genitori e studenti di questa assurda decisione, ricevendo la loro solidarietà. "Alcune madri vorrebbero fare una petizione per annullare il divieto, era un divertimento inoffensivo e divertente!".
Il motivo del divieto delle autorità sarebbe l'incolumità degli studenti: "Tutti apprezzano il buon umore di Roger Green, ma il fatto che i ragazzi si fermino a metà strada per dargli il cinque, li mette a rischio, confondendo i guidatori".
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Mariam, 44 figli: è la donna più fertile al mondo
Si chiama Mariam Nabatanzi ed è una donna di 40 anni che vive in Uganda è lei ad essere considerata la donna più fertile al mondo, dopo aver dato alla luce, nel corso della sua vita, 44 bambini. E' conosciuta nel suo villaggio col... Leggi tutto »

L'app per dire a tutti dove hai fatto la cacca
Spesso si dice che gli amici si vedono nel momento del bisogno ed è forse con questo motto che è stata creata un'app per smartphone che permette di far sapere a tutti i conoscenti i luoghi in cui si è fatta la cacca. Si... Leggi tutto »

Nuova moda: farsi tatuare le lentiggini
Una nuova moda sta facendo discutere sui social: farsi tatuare le lentiggini. Infatti, mentre alcune donne si coprono il viso di fondotinta per nasconderle, altre sembrano amarle così tanto da farsele tatuare. Secondo alcune statistiche sarebbe uno dei trattamenti di bellezza in maggiore crescita.... Leggi tutto »

La generosità dipende dall'alimentazione
Sentiamo frequentemente dire che siamo ciò che mangiamo, indubbiamente ciò è vero dato che un'alimentazione sana è fondamentale per la nostra salute. Non abbiamo mai pensato, però, che ciò che mangiamo è in grado di influenzare anche la nostra personalità. Una ricerca scientifica ha... Leggi tutto »