Segreto di un matrimonio felice? La barba

Mukhtabor Toraeva è una donna Kazaka, una vera e propria celebrità nella sua città natale Turbat. La signora infatti non passa inosservata dato il suo aspetto insolito.
La 65enne ha una folta barba di quasi 20 centimetri. Una barba che la donna si è sempre rifiutata di tagliare dato che sarebbe il segreto del suo matrimonio felice.
"Mio marito mi ha sposata quando la barba stava già iniziando a crescere. Oggi abbiamo due figli e sei nipoti, siamo una famiglia felice". La barba sarebbe una cosa di famiglia, anche la mamma e la nonna di Mukhtabor erano delle donne barbute.
A Turbat tutti la conoscono e la stimano, considerandola un simbolo del fatto che bisogna accettarsi così come si è, senza dover necessariamente aderire ai canoni di bellezza imposti dalla società. Per questo motivo quando la donna gira per il paese non sono pochi a volersi fotografare con lei.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Gentleman censurato in Corea
Brutte notizie per Gentleman, l'ultimo tormentone del cantante Psy. Il suo video, infatti, è stato censurato in Corea del Sud, poiché "danneggia l'ordine pubblico". Secondo l'emittente televisiva Kbs, il video conterrebbe comportamenti impropri, ne ha così proibito la messa in onda. Nel mirino la... Leggi tutto »

Rutta in continuazione dal 2012
Svegliarsi una mattina come tante ed iniziare a ruttare senza potersi più fermare, è questo ciò che è successo a Ron Johnson, un veterano della Guardia Nazionale dell'Esercito americano. Tutto è accaduto nel 2012, qualche giorno dopo un intervento chirurgico non troppo complicato. ... Leggi tutto »

Il collezionista di scorregge
Si chiama Manley, proviene da Exeter e da due anni circa conserva la sue scorregge in una bottiglia di plastica. L’idea stravagante è venuta all’uomo padre di 3 bellissime bambine, quando ha deciso di costruire un razzo a propulsione a gas e per gas ovviamente... Leggi tutto »

Ecco il paesino dove è vietato morire
Esiste un paesino, in provincia di Catanzaro, in cui il sindaco ha espressamente vietato di morire. Si tratta di Sellia, un borgo medievale dove è stata stabilita questa strana proibizione con l'ordinanza n. 11 del 5 agosto 2015. Sono 500 le persone che vivono... Leggi tutto »