Piatti rossi per mangiare meno snack

Ad ogni festa sempre la solita storia: i piattini con gli snack e le patatine si svuotano troppo velocemente e tocca riempirli di continuo.
C'è un modo, però, per far sì che venga drasticamente ridotto il consumo di questi cibi: basta metterli in un piatto rosso. Proprio così, lo ha dimostrato l'Università di Basilea!
I ricercatori hanno condotto diversi esperimenti facendo compilare un questionario a soggetti ignari, per distrarli, ed offrendo loro contemporaneamente degli snack su piatti di vari colori: bianchi, blu e rossi.
Risultato? Quelli che avevano il piatto rosso hanno consumato molto meno rispetto agli altri. La spiegazione sarebbe che il colore rosso incentiva inconsciamente all'attenzione, di conseguenza si ridurrebbe il consumo "distratto" di cibo e bevande.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il mollusco col nome Punk-Rock
Dopo aver scoperto un nuovo mollusco marino, degli scienziati hanno deciso di dargli un nome particolare, che ricordasse quello di Joe Strummer, leader dei Clash. L’alviniconcha strummeri, il nome scientifico della nuova specie, è un mollusco dalle dimensioni di una palla da golf, caratterizzato... Leggi tutto »

In Australia piovono pesci
Lajamanu, un villaggio australiano di 669 anime nel Territorio del Nord. Improvvisamente comincia a piovere, e piovono pesci, molti dei quali ancora vivi. Secondo i meteorologi, i pesci, piccoli persici bianchi e a strisce, erano stati risucchiati verso l'alto da mini tornado che si formano... Leggi tutto »

Sposta camion con le orecchie
Ai Guinness World Record ne abbiamo viste di tutti i colori: persone che hanno trascinato pesi enormi con varie parti del proprio corpo. Lasha Pataraya, però, è riuscito a stabilire un nuovo incredibile record, trascinando un camion di 8 tonnellate per 21,5 metri con... Leggi tutto »

La calvizie? Tutta colpa della barba!
La perdita dei capelli è molto comune, riguarda infatti il 58% degli uomini oltre i 50 anni. Nonostante molti decenni di ricerche e studi, la soluzione definitiva a questo problema non è ben chiara. Così come non è ben chiaro il motivo per cui i... Leggi tutto »