Lezione universitaria lunga 140 ore

Immaginate l'entusiasmo degli studenti di questo professore indiano che è appena entrato nel libro dei record per aver sostenuto una lunga lezione, la più lunga di sempre!
In occasione di una famosa maratona di lettura, l'uomo è riuscito a parlare consecutivamente per ben 139 ore, 42 minuti e 56 secondi.
"Ho sempre desiderato diventare un professore, l'insegnamento è una delle rare attività che fa sì che il nostro cervello resti sempre giovane, continuando ad apprendere per tutta la vita. In questi anni di lavoro all'università sono molto cresciuto ed ho deciso di dedicare tutta la vita a questo processo di condivisione" ha affermato.
Grazie alla sua lunga lezione adesso il suo nome è nel libro più famoso del mondo. Il record precedente apparteneva ad un polacco che, cinque anni fa, è riuscito a resistere per 121 ore consecutive parlando.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il gatto con due facce
Ha due facce ma si tratta di un unico gatto, nonostante abbia due nomi: Frank e Louie. La sua è una malattia molto rara che colpisce soprattutto la razza birmana, la Diprosopus craniofacciale. Questa comporta la duplicazione dei segmenti anteriori del cranio, fino ad... Leggi tutto »

Cani parlanti: sempre più animali domestici parlano con i pulsanti
Anche se la notizia sembra incredibile, da un po’ di tempo sul web impazzano i video di cani parlanti. Non emettono dei suoni direttamente dalla loro bocca, ma usano dei pulsanti programmati con delle parole che vengono poi utilizzate per dire qualcosa. Ad esempio, il... Leggi tutto »

Alleva le sue mucche con 4 litri di birra al giorno
Ha fatto molto discutere l'idea di un allevatore di nome Hugues Derzelle, della città belga di Chimay, che ha deciso di dare alle sue mucche quattro litri di birra al giorno. Il motivo? La birra aiuterebbe le mucche a stare meglio e migliorerebbe il sapore... Leggi tutto »

I cretini non sanno di esserlo
Difficile la vita dei ricercatori scientifici. Per avere finanziamenti governativi o privati devono sempre proporre studi importanti e, nella maggior parte dei casi, affrontare problematiche concrete, di pubblica utilità, comunque sia tali da giustificare grandi investimenti economici. Ci sono per questo motivo studiosi che dedicano... Leggi tutto »