Il mappamondo fatto con i fiammiferi

Andy Yoder è un paziente scultore che ha impiegato gli ultimi due anni della sua vita nella costruzione di un enorme mappamondo, realizzato interamente con fiammiferi colorati a mano.
Migliaia di piccoli fiammiferi sono stati minuziosamente messi insieme, colorandoli ed incollandoli su un telaio fatto di compensato, cartone e polistirolo.
Il figlio di Yoder ha presentato l'opera d'arte su Reddit, riscuotendo un notevole successo e stupore da parte di tutti, data l'enorme mole di lavoro. Il lungo tempo è stato necessario soprattutto per ottenere i colori esatti desiderati.
Il mappamondo di Yoders è stato esposto a maggio alla Pulse New York Contemporary Art Fair ed ha una particolarità davvero curiosa: riproduce anche l'uragano Sandy che, nell'ottobre del 2012, ha flagellato la costa orientale degli Stati Uniti.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Le scarpe che ricaricano il cellulare
Quante volte vi è capitato di restare col cellulare scarico proprio mentre siete fuori e non avete modo di metterlo a caricare? Presto, grazie a questa invenzione, non ci sarà più questo problema! Un gruppo di studenti di ingegneria meccanica della Rice University di... Leggi tutto »

Mucca ti dichiaro in arresto!
Una mucca cambogiana è finita in galera in seguito ad un sestuplo omicidio. Strano ma vero: in Cambogia una mucca “assassina” è stata arrestata per aver causato la morte di sei persone. Il bovino, di proprietà di un modesto contadino della provincia di Pnhom... Leggi tutto »

Vietato fischiettare stando fermi
Se amate fischiare e vi trovate a Portland, negli Stati Uniti, state molto attenti e fatelo solo mentre camminate! Il povero Robert Smith, infatti, ha rischiato la prigione proprio per la sua abitudine di fischiare. L'uomo, nel tempo, si è guadagnato il soprannome di... Leggi tutto »

Un sito offre amici in affitto
Si dice che i soldi non facciano la felicità, poiché non si può comprare l’amicizia di qualcuno. A quanto pare, però, è possibile affittarla! L’americano Rosenbaum spiega come ha avuto questa idea: lo spunto è venuto dai siti d’incontri, tra chi cerca l’amore della... Leggi tutto »