Dal Giappone le mutande per smartphone

Le strane invenzioni giapponesi non smettono mai di stupirci! Questa volta la trovata geniale l'ha avuta la famosa azienda di giocattoli Bandai, che ha creato simpatiche mutande per i nostri amati smartphone.
Se siete stanchi delle solite cover di ogni genere che si trovano ormai ovunque per strada o nei negozi di telefonia, potreste prendere in considerazione i divertenti Pantsu.
Lo scopo di queste particolari mutandine è semplice: coprire le parti intime del vostro smartphone. L'invenzione, tanto inutile quanto originale, sembra aver fatto un successone, spopolando in tutto il mondo, con migliaia di richieste in poche settimane. Questo nonostante le mutande rendano più difficoltoso l'uso del touch!
I Pantsu sono acquistabili in moltissimi distributori automatici giapponesi, al modico prezzo di due dollari l'una. E' inoltre possibile acquistare on line, sul sito jbox.com il formato famiglia a 35 dollari per ben 7 mutande!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Incinte per colpa della TV
La tua amica resta incinta o tuo fratello appena 15enne ha lasciato una coetanea in stato interessante? Potrebbe essere colpa della tv e di programmi come "Sex and the City", "Friends" e "That '70s Show". Lo rivela il primo studio che ha collegato direttamente il... Leggi tutto »

Nuova moda: farsi tatuare le lentiggini
Una nuova moda sta facendo discutere sui social: farsi tatuare le lentiggini. Infatti, mentre alcune donne si coprono il viso di fondotinta per nasconderle, altre sembrano amarle così tanto da farsele tatuare. Secondo alcune statistiche sarebbe uno dei trattamenti di bellezza in maggiore crescita.... Leggi tutto »

Un barbone vince 2 milioni di euro
Una bella storia arriva dall'Ungheria, dove un barbone ha investito i suoi ultimi spiccioli in un biglietto della lotteria. Chissà come si sarà sentito quando ha scoperto di aver vinto oltre 2 milioni di euro. L'uomo, László Andraschek di 55 anni, viveva da 7... Leggi tutto »

Trasforma placenta in cornici per foto
Usare la placenta per realizzare cornici fotografiche? Si può fare e, la prima a pensarci, è stata Amanda Cotton, un'artista inglese di Londra. Per le sue creazioni la donna utilizza la placenta delle donne, trasformandola attraverso un particolare procedimento da lei ideato ed eseguito... Leggi tutto »