Dipendenti obbligati ad usare i pannolini

Una brutta notizia che coinvolge alcuni lavoratori, come ormai purtroppo di frequente accade, arriva dal lontano Honduras. L'azienda Kyungshin Lear Honduras Electrical Distribution Systems sembrerebbe aver obbligato i propri dipendenti ad indossare pannolini per sfruttare al massimo la loro produttività.
I rappresentanti dell'azienda hanno negato le accuse ma l'inchiesta è già in corso e le polemiche impazzano già su internet nei principali social network.
L'accusa è partita dal segretario generale della confederazione dei lavoratori, Daniel Duron, che ha spiegato come l'azienda in questione facesse indossare pannolini ai propri dipendenti per evitare inutili perdite di tempo. Edgardo Dumas, il rappresentante legale della Kyungshin-Lear ha respinto le accuse.
Secondo l'azienda i pannolini erano presi senza obblighi dai lavoratori per evitare di lasciare il posto di lavoro anche per un brevissimo lasso di tempo. Chi avrà ragione? Di certo questa storia farà molto riflettere...
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Ruba ostie dalla chiesa per fame
Mai come in questo caso risulta azzeccata l'espressione "Non ci vedo più dalla fame!". A Trecchina, in provincia di Potenza, infatti, un giovane ha rubato tutte le ostie consacrate di una chiesetta. Il ragazzo, partito da Atena Lucana per far visita ai parenti, ha... Leggi tutto »

Parcheggio? Non fa per le donne
Donna al volante pericolo costante. Molti uomini lo sostengono da tempo, anche se poi le eccezioni tra le automobiliste del gentil sesso non mancano, ma ora uno studio condotto da una ricercatrice della Ruhr University di Bochum (Germania) sembra suggellare questa scomoda verità. Non tanto... Leggi tutto »

Licenziata perchè troppo bella
Essere belli conta in ambito lavorativo? Non per Laura Fernee, una 33enne ricercatrice londinese che è stata costretta a licenziarsi perché "troppo bella". A causa della sua avvenenza era importunata e presa poco sul serio dai suoi colleghi. Laura racconta al Daily Mail: "I... Leggi tutto »

Posto guida sul sedile posteriore
Il posto guida canonico vi ha stufato? Potreste provare la Nissan Patrol del 2008 modificata da un meccanico di Dubai, che ha spostato il posto del guidatore sul sedile posteriore! Ali è il proprietario della Kingdom Customs Garage ed ha modificato questo fuoristrada portando... Leggi tutto »