Il maiale che somiglia ad una pecora

Si chiama Mangalica, o Mangalitsa, viene dall'Ungheria ed ha un pelo folto e ricciolino; nulla di strano se non fosse che si tratta di un maialino.
Questa specie, dall’aspetto simile a quello delle pecore, nacque nel 1830, quando l’arciduca dell'Impero Austro-Ungarico Joseph Anton Johann fece incrociare i maiali Sumadjia donatigli da un principe con dei maiali ungheresi.
Ne uscì fuori un suino dal pelo simile alla pecora, ma incredibilmente grasso. Questo è il secondo motivo che l’ha reso famoso: il suo strato di lardo infatti può raggiungere i 20 centimetri di spessore, e il suo peso può arrivare fino a 300 chilogrammi!
Una carne così succulenta un tempo era mangiata solamente dalla famiglia reale degli Asburgo, ma dopo divenne molto popolare e utilizzata. La lotta ai grassi saturi aveva fatto diminuire il numero di esemplari, ma oggi sono sempre di più gli allevamenti di questa curiosa specie.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Dessert a forma di goccia d’acqua
Da un famoso dolce giapponese è stato ideato un dessert che sembra una grossa goccia d’acqua, poggiata su di un piatto. Attenzione però: non si tratta di un’illusione ottica, ma di un dolce davvero delicato che, se non viene mangiato entro mezz’ora, diventa una... Leggi tutto »

Più produttivi guardando video di gatti
Passare molte ore davanti ad un computer per lavorare, stressati tra mille impegni e scadenze. Ad un tratto decidiamo di rilassarci un attimo guardando un simpatico video di gatti ed ecco che il nostro capo ci rimprovera intimandoci di tornare a lavoro. Da ora... Leggi tutto »

Ingegnere si costruisce una moglie-robot
Un cinese di 32 anni, ingegnere, stanco di non riuscire a trovare la propria anima gemella, ha deciso di risolvere tutti i propri problemi costruendosi da solo una donna robot, che ha quindi sposato dopo un po' di tempo. Il nome di questo genio... Leggi tutto »

Arriva la felpa con il cappuccio gonfiabile
Quante volte capita di trovarsi in giro, vedere un bel parco ed avere voglia di stendersi sul prato per rilassarsi un attimo e magari prendere un po' di sole per sfuggire alla frenesia delle città? Spesso, però, la cosa è più complicata del previsto... Leggi tutto »