Zoo fa passare cane a pelo lungo per leone

Scuse ufficiali da parte dello zoo di Luohe, nella provincia di Henan, in Cina, dopo aver spacciato per leone un cane a pelo lungo.
Dopo le vibranti proteste di alcuni visitatori, lo zoo ha dovuto ammettere il misfatto, perdendo così credibilità ed affluenza, oltre a dover rimborsare numerosi biglietti.
Il cane utilizzato per il ruolo di leone era un mastino tibetano, decisamente somigliante al felino, re della savana. Uno dei visitatori ha dichiarato: "Ero con mio figlio piccolo e gli ho spiegato che si trattava di un particolare tipo di leone pur di non deluderlo. Poi, però, il cane ha abbaiato ed ha capito subito qual'era la verità".
Non si tratta dell'unica "sostituzione" all'interno di uno zoo. I gestori spiegano che queste sostituzioni sono motivate da difficoltà economiche, non potendosi permettere animali veri.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Spende solo 3000 € l'anno per vivere
In tempi di crisi le persone cercano sempre più di tirare la cinghia in modo da arrivare a fine mese senza troppi patemi d'animo. Se cercate un esempio in questo senso, non potete non conoscere la storia di Ilona Richards, diventata famosa in Gran Bretagna... Leggi tutto »

Le scarpe che ricaricano il cellulare
Quante volte vi è capitato di restare col cellulare scarico proprio mentre siete fuori e non avete modo di metterlo a caricare? Presto, grazie a questa invenzione, non ci sarà più questo problema! Un gruppo di studenti di ingegneria meccanica della Rice University di... Leggi tutto »

Il pedone investe un'auto
Spesso la realtà supera la fantasia. Chi credeva che certe storie si raccontassero solo nelle barzellette si dovrà ricredere. Un invalido civile investito da un'automobile in retromarcia si è visto negare il risarcimento dalla compagnia assicuratrice. L'assicurazione infatti sostiene che sarebbe stato proprio... Leggi tutto »

Cascata di ghiaccio con i rubinetti aperti
Lasciare il rubinetto aperto tutto l'inverno, con le finestre aperte, può dare vita ad una creazione decisamente originale. E' ciò che ha fatto Wen Hsu, un uomo cinese di 58 anni, che ha utilizzato questo sistema per attirare l'attenzione sul suo problema. Wen vive... Leggi tutto »