Bimbo finisce nella 'no fly list'

Un bimbo americano di otto anni da quando ne aveva due figura nelle liste dei passeggeri pericolosi messe a punto dalle autorità Usa preposte alla sicurezza dei voli. Per questo da anni ogni volta che si presenta con i genitori agli imbarchi deve passare attraverso mille problemi, ed in più di un'occasione gli è stato impedito di imbarcarsi, nonostante i suoi genitori abbiano segnalato che si tratta di un evidente caso di omonimia.
Succede a Michael Winston Hicks, nato in New Jersey e descritto dal New York Times come un “frequent traveler”. La madre, Najlah Feanny Hicks, ha detto al quotidiano che per quanto riguarda i voli del figlio i problemi sono cominciati fin dall'età di due anni. Gli Hicks stavano imbarcandosi dall'aeroporto di Newark, in New Jersey, verso la Florida quando gli addetti alla sicurezza dissero loro che per il bimbo non c'era posto sull'aereo: "Il suo nome figura nella lista dei passeggeri sospetti".
Il bimbo fu perquisito in modo molto approfondito. Si mise a piangere. Da allora questa situazione si è ripetuta più volte, ma non sempre: a volte Winston, che ad ogni imbarco viene sempre perquisito in modo speciale, ha potuto imbarcarsi, altre volte no. Il motivo - ha spiegato la signora Hicks - sta nel fatto che il suo nome anche se non figura nella cosiddetta “no fly list” (che include circa 2.500 nomi, dei quali solo il 10% sono americani), è compreso in quella, molto più lunga, dei passeggeri "selezionati", per i quali la Transportation security administration (TSA) prevede procedure molto più severe.
La TSA, interpellata al riguardo dal New York Times, si è limitata a precisare che "nessun bambino figura nelle nostre liste", ma non ha fornito ulteriori risposte circa il caso di Winston Hicks.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Ecco il cuscino per allenarsi a baciare
Se siete tra coloro che amano abbracciare il cuscino durante la notte, sappiate che da adesso potrete anche baciarlo! Dagli Stati Uniti un'invenzione che farà felici tanti single. La designer Emily Kind, di 26 anni, ha inventato un cuscino con naso e bocca di... Leggi tutto »

La bella addormentata esiste!
Certe volte le fiabe diventano realtà! Nel Museo Nazionale di Arte di Kiev (Ucraina), l’artista ucraino-canadese Taras Polataiko ha ideato un'opera d'arte contemporanea in cui 5 ragazze, a turno, devono dormire in una camera del salone del museo per 3 giorni, potendo destarsi solo dopo... Leggi tutto »

L'uomo che è stato arrestato 1.267 volte
Ci sono record che non tutti vorrebbero detenere. E' il caso di Henry Earl, un uomo di Lexington, negli Stati Uniti, che è stato arrestato più volte al mondo. Poco tempo fa, infatti, Henry è stato arrestato per la 1267° volta, molto difficile credere... Leggi tutto »

Antica pianta farebbe guarire dall'obesità
Uno dei mali dei nostri tempi, nei paesi sviluppati, è quello dell'obesità. Sono sempre di più i giovani e meno giovani che si trovano ad avere un rapporto conflittuale con la bilancia. Questo problema è ancora più accentuato dopo le feste e i conseguenti... Leggi tutto »