Bimbo finisce nella 'no fly list'

Un bimbo americano di otto anni da quando ne aveva due figura nelle liste dei passeggeri pericolosi messe a punto dalle autorità Usa preposte alla sicurezza dei voli. Per questo da anni ogni volta che si presenta con i genitori agli imbarchi deve passare attraverso mille problemi, ed in più di un'occasione gli è stato impedito di imbarcarsi, nonostante i suoi genitori abbiano segnalato che si tratta di un evidente caso di omonimia.
Succede a Michael Winston Hicks, nato in New Jersey e descritto dal New York Times come un “frequent traveler”. La madre, Najlah Feanny Hicks, ha detto al quotidiano che per quanto riguarda i voli del figlio i problemi sono cominciati fin dall'età di due anni. Gli Hicks stavano imbarcandosi dall'aeroporto di Newark, in New Jersey, verso la Florida quando gli addetti alla sicurezza dissero loro che per il bimbo non c'era posto sull'aereo: "Il suo nome figura nella lista dei passeggeri sospetti".
Il bimbo fu perquisito in modo molto approfondito. Si mise a piangere. Da allora questa situazione si è ripetuta più volte, ma non sempre: a volte Winston, che ad ogni imbarco viene sempre perquisito in modo speciale, ha potuto imbarcarsi, altre volte no. Il motivo - ha spiegato la signora Hicks - sta nel fatto che il suo nome anche se non figura nella cosiddetta “no fly list” (che include circa 2.500 nomi, dei quali solo il 10% sono americani), è compreso in quella, molto più lunga, dei passeggeri "selezionati", per i quali la Transportation security administration (TSA) prevede procedure molto più severe.
La TSA, interpellata al riguardo dal New York Times, si è limitata a precisare che "nessun bambino figura nelle nostre liste", ma non ha fornito ulteriori risposte circa il caso di Winston Hicks.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Affronta le fiamme per salvare la birra
Quando si tiene davvero ad una cosa si fa di tutto per salvarla dai pericoli, persino dalle fiamme! Se poi, la cosa a cui si tiene di più è una cassa di birre, immaginate il risultato. Negli Stati Uniti, Walter Serpit ha rischiato la... Leggi tutto »

Bin Laden usa Facebook
Osama Bin Laden o qualcuno che si spaccia per il leader di al Qaida, sta utilizzando Facebook per trasmettere video e messaggi ai militanti islamici. Lo scrive il sito dell'emittente americana Fox News precisando che oggi gli esperti della sicurezza hanno sollecitato i proprietari di... Leggi tutto »

Alla ricerca dei troll danesi
In Danimarca sono stati stanziati dei fondi per una ricerca che vuole provare qualcosa di impensabile per tutti noi: l’esistenza dei troll. Il finanziamento di 2,5 milioni di corone danesi, corrispondenti a circa 350mila euro, è stato fatto in favore di Lars Christian Kofoed... Leggi tutto »

L'incredibile castello tra le nuvole
In Giappone c'è un luogo quasi magico, immerso tra le nuvole la maggior parte dell'anno. Si tratta del castello di Takeda, un luogo particolare e suggestivo. Le nuvole si accumulano spesso appena al di sotto della cima del colle su cui è costruito il... Leggi tutto »