La ragazza che mangia solo cibi liquidi

Manju Dharra è indiana ed ha 25 anni, è diventata famosa in tutto il mondo poiché ha dichiarato di non aver mai mangiato alcun cibo solido da quando è nata.
La sua dieta, infatti, è sempre stata composta da acqua, the e latte. Questa, in realtà, più che una scelta è una necessità dato che soffre di acalasia, una rara malattia che impedisce l'apertura della valvola che impedisce il reflusso dallo stomaco all'esofago.
Se Manju tenta di ingerire cibo solido, si ritrova inesorabilmente a vomitarlo, stando anche molto male. Questa situazione l'ha portata ad odiare il cibo solido, al punto che la ragazza si sente male anche solo alla vista di un cibo che non sia liquido.
In ogni caso la dieta a base di latte ha permesso a Manju di crescere sana, bevendone dai quattro a cinque litri ogni giorno. Diverse cure sono state tentate per guarirla da questa malattia, tutte però si sono rivelate inefficaci e la sua famiglia non può permettersi un intervento chirurgico.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Vite da chat
Sono marito e moglie: dopo anni di matrimonio si conoscono in chat Non è raro che due persone conosciutesi in chat comincino a frequentarsi dal vivo, ma l’incontro tra Sana e Adnan ha dell’incredibile: i due, originari entrambi della Bosnia, risiedono nello stesso quartiere, nella stessa... Leggi tutto »

Ristorante apprezzato per il pessimo cibo
Il Ming General Japanese Sushi Restaurant di Hong Kong non è diventato famoso per la qualità dei suoi piatti, ma per il loro essere immangiabili. La notizia che vi si mangi malissimo è così diffusa, che il ristorante è sempre pieno di curiosi... Leggi tutto »

Mangia solo salsicce e patatine da 22 anni
Sempre più studi e ricerche dimostrano che la qualità del cibo che mangiamo influenza la qualità della nostra vita. Non tutti però sembrano aver afferrato il concetto, soprattutto Daniel Pennock che da 22 anni mangia solamente patatine e salsicce. Questa sua vera e propria... Leggi tutto »

Guadagnare facendo la fila
Quando il lavoro scarseggia, solo le buone idee riescono a produrre i frutti sperati. Robert Samuel, americano, è riuscito a creare un business davvero originale e molto efficace. Il funzionamento è semplice: pagare qualcuno che aspetta in coda al posto nostro. Il costo è... Leggi tutto »