Puzza di pesce marcio per una malattia

Una donna inglese, direttrice di una società di successo, è in realtà una delle poche persone al mondo che soffrono di una malattia davvero imbarazzante: la Trimetilaminuria.
Questa sindrome è rara e coinvolge il metabolismo, provocando un'insufficienza nella regolare produzione di un enzima. Il corpo non è quindi in grado di smaltire la Trimetilammina.
Questa sostanza dunque si accumula nell'organismo e viene rilasciata attraverso la sudorazione, l'urina ed il respiro. L'odore caratteristico è quello di pesce marcio, infatti la Trimetilammina viene anche prodotta dal pesce durante la decomposizione.
Dopo tanti anni di problemi ed insulti, oggi la donna 44enne, che è riuscita comunque ad avere successo nella vita, parla apertamente della sua malattia. Non c'è alcuna cura per lei ma, controllando l'alimentazione e lo stile di vita, si possono fare grossi miglioramenti.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Distilleria vende vino sputato agli eventi
Un distillatore australiano ha deciso di portare il concetto di riciclo ad un livello completamente nuovo, prendendo il vino sputato in una conferenza di degustazione di vini e trasformandolo in uno spirito chiamato Kissing a Stranger. Peter Bignell ha avuto questa idea mentre era... Leggi tutto »

Un'opera di street art da record
"I ritmi della giovinezza" è il titolo della più grande opera di street art del mondo e si trova a Nanjing, in Cina. È lunga ben 365 metri ed occupa una superficie di ben 2.500 metri quadri, dimensioni che gli hanno fatto conquistare ben... Leggi tutto »

Grattacielo di 1000 metri salverà il mondo
Mancano probabilmente meno di tre anni alla realizzazione delle Phoenix Towers, un immenso grattacielo alto circa 1000 metri. Questa incredibile struttura è in costruzione a Wuhan, in Cina ed è stata progettata da uno studio britannico. Sarà il grattacielo più alto del mondo ma... Leggi tutto »

Un grammo d'oro per ogni chilo perso
A Dubai quest’estate è stato lanciato un concorso contro l’obesità che si proponeva di premiare i partecipanti al di sotto dei 14 anni di età con un grammo d’oro per ogni chilo perso. L’idea di guadagnare dell’oro ha attirato molte persone in sovrappeso e... Leggi tutto »