Un caffè con tutti gli amici di Facebook

Facebook era nato in origine per avere tra le amicizie solo chi si conosceva realmente. Oggi non è più affatto così, chi usa questo social ha ormai la propria lista piena di gente sconosciuta o mai incontrata nella vita reale.
Matt Kulesza è uno di questi ed è arrivato a collezionare quasi 1100 amici. Ha deciso però di combattere questo fenomeno e rendere reali tutte le amicizie virtuali di Facebook.
Ha quindi iniziato a prendere un caffè con ogni persona della sua lista di amicizie, per conoscere ciascuno dal vivo ridando alle relazioni personali quel ruolo centrale che oggi sembra abbiano perso, sempre più sostituito dalle conoscenze digitali.
Ogni amico che incontra Matt inserisce la foto nel suo blog con una breve descrizione su come l'ha conosciuto e come è stato vederlo di persona. La sua idea è nata nell'ottobre del 2014 e prevede di completarla nel giro di tre anni. Per riuscirci dovrà incontrare in media un amico al giorno!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Casa tedesca decorata con 450 mila luci
La gioia per le festività natalizie porta con sé regali, leccornie e persino decorazioni per la propria casa, che rendono l’atmosfera natalizia ancor più dolce e gradita. C’è però chi non si accontenta di alberi di Natale o di presepi: il suo nome è... Leggi tutto »

Ecco l'auto che si autoguida
L’auto che si guida da sola è ufficialmente una realtà. E’ stata infatti immatricolata la prima auto completamente controllata da un sistema di computer: l’immatricolazione è avvenuta in Nevada e, neanche a dirlo, l’auto è stata progettata da Google. Il gigante informatico ha investito molto... Leggi tutto »

Rilassarsi sdraiandosi su una fune
Liang, un cinquantenne che si era sempre dedicato ad allenamenti di arti marziali, ha messo a punto una nuova tecnica di rilassamento. Per un tumore alla gola al terzo stadio gli è stato imposto il riposo assoluto, così lui ha deciso di riposare tutto... Leggi tutto »

Cassonetti d'autore
Se in una regione italiana i rifiuti vengono visti dai cittadini come una vera e propria minaccia per la salute, ma anche per il decoro delle città, in altre gli stessi possono essere motivo d'orgoglio e per questo meritevoli di cassonetti speciali, anzi, d'autore. ... Leggi tutto »