Rende bicchieri di Starbucks dei capolavori

Carrah Aldridge è una giovane artista americana che un giorno, recandosi nella famosa catena Starbucks, ha pensato che era davvero un peccato gettare via i bicchieri dopo un solo utilizzo.
Così ha deciso di iniziare a collezionarli e renderli delle vere e proprie opere d'arte, decorandoli in modo ogni volta unico e originale.
Ed effettivamente, guardando i bicchieri di Carrah, si capisce perché in breve sia diventata così famosa. Le sue opere sono una vera esplosione di colori e sono realizzate unicamente con pennarelli e penne.
"Mi sono ispirata alle opere di Kristina Webb, un'artista che disegnava sulle tazze" ha raccontato Carrah. "Ho deciso di provarci anche io, ma sui bicchieri Starbucks". I suoi colori seguono l'andamento delle stagioni, anche il logo ed il viso cambiano sempre identità e forma. Potete seguirla e ammirare i suoi capolavori su Instagram.



Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Benzina gratis a chi si presenta in costume
Stanchi delle solite raccolte a punti delle stazioni di servizio che, il più delle volte, regalano premi banali? Una stazione di servizio russa ha deciso di creare una promozione decisamente insolita ma che ha riscosso un notevole successo. Veniva infatti regalato un pieno a... Leggi tutto »

L'orchestra che suona ortaggi
Siete davvero convinti che zucche, carote, peperoni e sedano servano solo per preparare gustose insalate? Probabilmente non avete ancora sentito parlare della Vienna Vegetable Orchestra, la prima band che suona con gli ortaggi! Il progetto musicale è iniziato 15 anni fa per gioco. L'orchestra,... Leggi tutto »

Lo smartphone che si ricarica con la pipì
Nei negozi troviamo ormai smartphone e cellulari sempre più performanti e tecnologici. Tuttavia, questi innovativi oggetti, hanno per lo più un grande difetto: una scarsa autonomia. Uno smartphone di ultima generazione fatica ad arrivare a fina giornata utilizzandolo intensamente e non sembra che siano... Leggi tutto »

Corso di felicità contro i bulli
"Essere felici a scuola" per prevenire il bullismo. E' la chiave del progetto della Fondazione Sodalitas, organizzato con Accademia di Comunicazione, Comunità Nuova e Ismo, e con il sostegno del Comune, che ha coinvolto 90 docenti di 38 scuole milanesi. L'obiettivo è aiutare i professori... Leggi tutto »