La generosità dipende dall'alimentazione

Sentiamo frequentemente dire che siamo ciò che mangiamo, indubbiamente ciò è vero dato che un'alimentazione sana è fondamentale per la nostra salute. Non abbiamo mai pensato, però, che ciò che mangiamo è in grado di influenzare anche la nostra personalità.
Una ricerca scientifica ha infatti dimostrato che la generosità è strettamente legata all'alimentazione. Per essere precisi è il livello di serotonina a condizionare questo aspetto del nostro comportamento.
Questo neurotrasmettitore è legato alle sensazioni di benessere. I ricercatori hanno somministrato ad alcuni volontari un integratore di serotonina, ad altri, invece, è stata somministrata una sostanza neutra.
Tutti i partecipanti quindi venivano monitorati in situazioni in cui si poteva donare del denaro, verificando se e quanto donavano. Chi aveva ricevuto l'integratore risultava essere più generoso delle persone a cui era stato somministrato il placebo. Questo potrebbe aprire un nuovo filone di ricerche sulla relazione tra cibo e personalità.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La battaglia del letame in India
Ogni anno in India si celebra una festa davvero particolare, si tratta di una enorme battaglia di letame di vacca chiamata Gorehabba. Ci troviamo nel... Leggi tutto »
Pubblicata il 17 Aprile 2021

Dove spendono gli italiani in tempi di crisi
È stato un anno duro per tutti, con la pandemia che ha avuto gravi ripercussioni sul piano economico e sociale. Così, al primo accenno di... Leggi tutto »
Pubblicata il 18 Febbraio 2021